J-Ax, i social network e l’orsa Daniza

j-axCon un computer in mano nessuno ci può fermare” – con queste parole oggi a Torino J-Ax ha inaugurato gli Mtv Digital Days. Non si tratterà di uno dei suoi ormai celebri #axforismi, ma anche in questo caso con poche parole ha colto nel segno. A rimarcare l’importanza di internet e dei social sono i dati che oggi sono stati pubblicati in relazione all’indignazione che ieri ha inondato facebook dopo l’uccisione dell’orsa Daniza.

Nel giro di poche ore infatti la pagina Facebook dell’Ente nazionale protezione animali (Enpa) con il post dedicato all’orsa uccisa in Trentino ha superato i due milioni di contatti, mentre la petizione promossa sulla piattaforma change.org con cui si chiedono le dimissioni dei vertici del ministero dell’Ambiente ha raccolto 36 mila firme. La casella di posta creata per l’occasione, daniza@enpa.org, ha ricevuto circa 500 mail, e altrettante sono state inviate alle istituzioni e alle autorità coinvolte.

In qualche modo ha dunque ragione il più celebre degli esponenti del rap all’italiana: i computer, internet e la rete hanno facilitato i processi di aggregazione sociale e sono catalizzatori di istanze. Se l’uccisione dell’orsa Daniza fosse avvenuta negli anni ’90 probabilmente per le associazioni animaliste sarebbe stato più difficile sensibilizzare l’opinione pubblica per via dei tempi di comunicazione più lunghi e delle reti sociali più ristrette e con minor margine di espansione.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.