Horus, l’occhiale che dona la vista ai non vedenti

horusSono giovani, competenti e italiani. I protagonisti della storia che vi voglio raccontare sono Saverio Murgia, Luca Nardelli e Benedetta Magri, tre ragazzi che hanno avuto un’idea e che stanno lavorando sodo per farla diventare realtà. Hanno messo la loro conoscenza a disposizione delle persone disabili, insieme hanno progettato un occhiale molto particolare perché in grado di fare vedere chi non ha la vista.

Il loro prototipo si chiama Horus ed è stato presentato a Torino grazie alla collaborazione dell’associazione APRI onlus. Nel video che segue vi propongo una breve intervista agli ideatori dell’occhiale e a Marco Bongi, il presidente di APRI.

Cosa mi ha colpito di questo progetto? Il fatto che a idearlo sono tre ragazzi di 21 e 23 anni; il fatto che il primo supporto che hanno ricevuto è arrivato dall’associazionismo (tra coloro che hanno reso possibile il prototipo ci sono i soci dell’associazione RP Liguria); il fatto che l’occhiale potrebbe avere ripercussioni pratiche rilevanti sulla vita di un non vedente; la passione che ci mettono.

La preoccupazione? Che le competenze e la forza di volontà di questi ragazzi possa fuggire dall’Italia e andare ad arricchire il patrimonio di qualche altra nazione.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.