A prima vista sembra una galassia con alcuni grossi pianeti attorno ai quali roteano tanti piccoli satelliti. Il grafico di Pierluigi Vitale tracciato per Socialistening.it fotografa account per account il profilo di chi sono i principali influencer che stanno contribuendo a lanciare il nuovo progetto politico di Pippo Civati, Possibile.
I social network hanno cambiato il modo di fare politica, ma questo lo abbiamo detto troppo spesso e probabilmente ci siamo anche stancati di farlo. Per un soggetto politico gli influencer equivalgono a una sorta di militanti 2.0: soggetti reali o virtuali che hanno un grosso seguito sui social network e che condividono, retweettano, mettono like o pubblicano post a sostegno della causa o dell’ideologia. Una volta i militanti affissavano i manifesti sulle bacheche pubbliche dei Comuni, oggi postano le foto sulle bacheche di facebook o twitter.
Socialistening.it ha pubblicato un grafico molto interessante, opera di Pierluigi Vitale, che mostra come i principali influencer di #Possibile, il nuovo progetto di Civati, siano gli account IostoconCivati, Infodisinistra e YesPolitical, ma ci sono altri centinaia di profili. Il grafico mostra non solo gli utenti attivi nella militanza 2.0, ma anche i legami che ci sono tra influencer. Se foste interessati ad approfondire l’argomento dovete sapere che è multimediale e potete anche cercare account specifici. Il grafico lo trovate cliccando QUI.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE
http://liberodifareilfuturo.wordpress.com/2015/06/19/la-nuova-sinistra/