Tre consigli per aumentare i lettori del tuo blog

Il blogger è un po’ come un agricoltore: per raccogliere dei buoni frutti deve avere cura di tutto il processo produttivo del suo lavoro. Il produttore agricolo dovrà scegliere bene le colture da piantare; selezionare i semi migliori; irrigare il terreno nella giusta quantità e con la giusta cadenza; raccogliere i prodotti; rivolgersi alla clientela giusta; e vendere il frutto. Allo stesso modo il blogger deve curare nei minimi dettagli il proprio blog: scegliere gli argomenti da trattare; le fonti da verificare; il target di pubblico da stuzzicare; i canali di divulgazione da utilizzare; lo stile con il quale scrivere.

Uno dei compiti più importanti per un blogger è la formazione di un audience per i propri post. Senza uno zoccolo duro di lettori un blog non avrà molte possibilità di crescita. Ogni canale di divulgazione ha bisogno dei propri fedelissimi. Come si fa a creare un audience? Ecco alcune cose che ho capito in tanti anni di blogging.

In altre occasioni ci siamo detti che il blog deve essere originale, deve arricchire il lettore, deve sviscerare un argomento (tranne che nel caso dei blog personali) e così via. Oggi ci diciamo cosa potrebbe essere utile per attrarre nuovi utenti.

1) Non usate Facebook come se fosse Twitter e Twitter come se fosse Facebook. Può sembrare una banalità, ma ogni social network ha le proprie regole che devono essere rispettate. Su Facebook predominerà l’aspetto visivo e il contenuto di lancio del post; su Twitter dovrete selezionare i migliori hashtag e i migliori account da coinvolgere nella discussione.

2) Appoggiatevi a siti di condivisione di post. Io personalmente utilizzo due siti principalmente: OkNotizie e Diggita. Questi due servizi portano traffico sul sito e a lungo andare aiutano a fidelizzare qualche lettore.

3) Su LinkedIn cercate Gruppi aperti sui quali condividere i vostri post. Questo vi aiuterà anche a conoscere nuove figure in grado di insegnarvi alcuni trucchetti utili a migliorare il vostro lavoro. Il confronto e la discussione per chi lavora su internet sono fondamentali perché, non essendoci ancora una vera e propria formazione nel campo dei social media o del blogging o dei contenuti digitali in generale, si cresce leggendo e “copiando” gli altri (nel senso buono del termine).

Ognuno di questi punti meriterebbe di essere approfondito. Sperimentate e ditemi se sono stati utili questi consigli. Tenete conto di una cosa: possiamo non rispettare le regole, ma dobbiamo comunque conoscerle.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.