Archivi tag: blog

Facebook, una nuova funzione: così guarda ai boomer

C’è solo un motivo se tra le tante possibilità che hai, scegli di lanciare gli articoli in stile ‘Medium’ come nuova funzione del tuo social network: hai capito che su questa piattaforma gli utenti che utilizzano TikTok non li puoi più prendere. Allora il passo successivo è obbligato: devi consolidare gli utenti che già stanno in questo posto.

Continua a leggere Facebook, una nuova funzione: così guarda ai boomer

Nota di servizio: il blog è cambiato

Questo post è una piccola nota di servizio per chi in questi anni ha seguito il mio blog personale gioeleurso.com: il blog è cambiato. Ho deciso infatti di tornare alle origini e dunque ho accorpato il mio blog personale, con un altro blog che ho da molti più anni.

Continua a leggere Nota di servizio: il blog è cambiato

Ecco dopo il #FacebookDown come deve cambiare la nostra comunicazione

Per qualche ora siamo stati tutti un po’ orfani. Orfani di facebook, whatsapp e instagram. Oddio, alcuni sono andati fuori di testa, ma molti altri invece ne hanno approfittato per riposarsi. Ieri – domenica 14 aprile – in tutto il mondo si è consumata la tragedia: i server dell’azienda di Mark Zuckerberg sono andati fuori servizio. Milioni, anzi miliardi, di cittadini hanno dovuto improvvisare un nuovo modo per passare il tempo. Continua a leggere Ecco dopo il #FacebookDown come deve cambiare la nostra comunicazione

Ecco come scrivere un post di successo in un’ora… e fare una cagata!

Non tutti ad agosto hanno smesso di pubblicare post, qualcuno ha continuato a farlo e avrebbe fatto meglio ad abbassare le serrande. Vi avviso, questo è un post polemico! Oggi parliamo di chi cerca di convincere la gente che i contenuti per il web si possano realizzare in poco tempo e li possa scrivere chiunque! Continua a leggere Ecco come scrivere un post di successo in un’ora… e fare una cagata!

Ho aperto un nuovo blog: mi aiutate a farlo conoscere?

Ciao a tutti, questa è una comunicazione di servizio per tutti gli utenti affezionati a Tempesta di Cervelli. Sarò breve e andrò dritto al punto: a luglio ho aperto un nuovo blog, molto specifico, nel quale sto pubblicando solo ed esclusivamente racconti (e qualche cortometraggio) che ho scritto io. Mi date una mano a farlo conoscere? Continua a leggere Ho aperto un nuovo blog: mi aiutate a farlo conoscere?

Blog: quanto è importante la programmazione e progettazione dei post?

Voglio condividere con voi una riflessione che nasce da un articolo che ho trovato molto stimolante. Il post in questione è stato scritto da Carmine Ferro e il titolo è La regola del 50 per avere successo su Facebook. Continua a leggere Blog: quanto è importante la programmazione e progettazione dei post?

Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!

Ho preso una decisione importante che in qualche modo riguarderà anche quei pochi affezionati lettori di Tempesta di Cervelli: da oggi il blog tornerà a essere solamente un luogo personale. Cosa significa? Che ho deciso di tornare alle origini. Continua a leggere Essere social: ogni piattaforma ha il suo contenuto! Differenzia!

Ecco perché Telegram è un buon mezzo di distribuzione per i post del tuo blog

Telegram è un ottimo canale di distribuzione per i post del tuo blog, me ne sono convinto appena ho cominciato a utilizzarlo e qui ti spiego per quale motivo ho deciso di aprire un canale di Tempesta di Cervelli (ovviamente il link al canale Telegram è raggiungibile solo da canale mobile, per esempio da smartphone). Continua a leggere Ecco perché Telegram è un buon mezzo di distribuzione per i post del tuo blog

Facebook gonfia le visualizzazioni dei video: perché lo fa e cosa perdiamo?

Non è che mi sto accanendo contro Facebook; è che è necessario cercare delle valide alternative per distribuire i nostri contenuti. Perché? Perché non solo i post che pubblichiamo sul social del buon Mark adesso hanno una visibilità scarsissima, ma anche i contenuti che postiamo direttamente su Facebook non hanno una visibilità decente. In che senso? Continua a leggere Facebook gonfia le visualizzazioni dei video: perché lo fa e cosa perdiamo?