Non tutti ad agosto hanno smesso di pubblicare post, qualcuno ha continuato a farlo e avrebbe fatto meglio ad abbassare le serrande. Vi avviso, questo è un post polemico! Oggi parliamo di chi cerca di convincere la gente che i contenuti per il web si possano realizzare in poco tempo e li possa scrivere chiunque!
Durante le vacanze estive la mail l’ho guardata poco. La pausa è una priorità perché altrimenti durante i periodi intensi di lavoro non riusciremo a rendere al meglio! Però, anche sulla spiaggia, ogni tanto un’occhiata alle comunicazioni la buttavo. È da una di queste comunicazioni che nasce il post di oggi e nello specifico queste considerazioni nascono da una newsletter che mi è arrivata.
Il titolo era (più o meno): Ecco come scrivere un post di successo in un’ora! Ma veramente? Ma siamo seri? Uno che scrive cose del genere è un mercante, non un artigiano. Un artigiano è consapevole del fatto che un buon prodotto non lo produci in poco tempo perché sa perfettamente che il successo passa attraverso la cura dei dettagli.
Il mio consiglio è: non ascoltate chi vi dice che un buon post si scrive in un’ora. Un buon post ha bisogno di tempo perché devi avere l’idea giusta, fare le giuste ricerche, verificare le informazioni che comunichi, scriverlo, pensare a quale possa essere il modo migliore per comunicare la tua idea, selezionare le immagini più adatte e promuoverlo sul web.
È vero che ci sono post che puoi scrivere in dieci minuti, ma non può essere la regola! Il post istintivo ha diritto d’esistere. Il contenuto professionale può nascere da un istinto, ma deve essere indirizzato sui canali dell’accuratezza.
Io che per lavoro produco contenuti per il web consiglio di prendersi il proprio tempo per realizzare testi, video e fotografie; pensare a una strategia comunicativa; programmare le pubblicazioni.
Ah, dimenticavo: quando puoi, prima di pubblicare sul blog, scrivi a mano!
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Iscriviti al canale Telegram di Tempesta di Cervelli (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE