Ecco perché Telegram è un buon mezzo di distribuzione per i post del tuo blog

Telegram è un ottimo canale di distribuzione per i post del tuo blog, me ne sono convinto appena ho cominciato a utilizzarlo e qui ti spiego per quale motivo ho deciso di aprire un canale di Tempesta di Cervelli (ovviamente il link al canale Telegram è raggiungibile solo da canale mobile, per esempio da smartphone).

Come sempre procediamo a piccoli passi! Cominciamo introducendo un concetto che da adesso in avanti dovrà tornare a essere centrale nei nostri ragionamenti: il concetto di distribuzione dei post del nostro blog o degli articoli del nostro sito. Cosa intendiamo per distribuzione? Facciamo un esempio: un qualsiasi giornale una volta scritto, impaginato e stampato dovrà essere distribuito e consegnato a edicole, supermercati, agli abbonati, ecc. La distribuzione fa la differenza perché permette all’editore di raggiungere il proprio pubblico.

Allo stesso modo un blogger dovrà individuare la propria rete di distribuzione. Negli ultimi anni abbiamo individuato in facebook il nostro canale di distribuzione privilegiato, ma negli ultimi mesi ci siamo resi conto che questo social network sta diventando troppo vincolante e a lungo andare potrebbe incidere in modo rilevante sul numero di lettori che raggiunge il nostro blog.

Cosa fare? Individuare altri canali di distribuzione cercando di tornare alle origini. Telegram potrebbe essere un nuovo canale di distribuzione. Perché? Semplice: tra le opzioni che fornisce l’app di messaggeria istantanea che vuole fare concorrenza a WhatsApp offre la possibilità di creare Canali. Cosa sarebbero? Si tratta di veri e propri Gruppi ai quali chiunque, nel rispetto della privacy, può iscriversi.

Il vantaggio per chi deve distribuire? Che una volta scritto il post per il blog, con un semplice messaggio potrà avvisare gli iscritti al canale della novità appena pubblicata. Tutti gli iscritti al Canale riceveranno la comunicazione e potranno decidere se leggere il post oppure no. In questo modo non dovremo preoccuparci del fantomatico algoritmo di facebook e di come aumentare la portata.

Attenzione, non sto dicendo di abbandonare facebook o di utilizzare solo questo strumento; sto dicendo di aggiungere questo canale alla nostra rete di distribuzione.

Il canale Telegram di Tempesta di Cervelli è: https://telegram.me/tempestadicervelli. Ovviamente il link al canale Telegram è raggiungibile solo da canale mobile, per esempio da smartphone. È una sorta di newsletter per il cellulare, iscriviti e fammi sapere cosa pensi del canale e di questo suggerimento.

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Iscriviti al canale di Tempesta di Cervelli su Telegram (LINK RAGGIUNGIBILE DA DISPOSITIVO MOBILE): https://telegram.me/tempestadicervelli
Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.