Youtube come YouReporter: ecco il canale per il giornalismo partecipato

Il Papa a Torino? Su Youtube Newswire, il nuovo servizio di citizen journalism della famosa piattaforma di video online, hanno addirittura pubblicato una sezione speciale.

Dal 9 giugno Youtube ha inaugurato un canale ad hoc che raccoglierà tutte le clip pubblicate sulla piattaforma nella sezione News e che riguarderanno eventi di attualità. Una sorta di YouReporter made in Google. Il servizio sarà curato da, Storyful, una squadra di professionisti dell’informazione che avranno il compito di verificare e selezionare i video che verranno caricati sul canale Youtube Newswire. Si tratta della stessa azienda che si occupa di Facebook Newswire, analogo canale del social network.

Insomma, l’utente è a Torino in piazza Vittorio, assiste alla messa del Papa, carica un estratto su Youtube nella sezione News, gli incaricati di Storyful intercettano il video, lo verificano e lo selezionano per il nuovissimo canale. Come se fosse un canale di informazione video.

Oggispiega sul blog di Youtube Olivia Ma, del Google’s News Labsono oltre 5 milioni le ore di video della categoria news guardate ogni giorno su YouTube e il ruolo dei testimoni oculari dei fatti non è mai stato più importante nella raccolta di informazioni“. Google ora vuole aiutare internauti e giornalisti a districarsi nel mare magnum di filmati caricati, selezionando solo quelli autentici e verificati da un team di professionisti in carne e ossa. Il servizio, spiega Youtube sul suo blog, coprirà notizie locali e internazionali e promuoverà i materiali migliori e più attuali con un apposito feed su Twitter e una newsletter giornaliera.

Nell’era dell’informazione 2.0 un servizio del genere è un bene o un male per l’editoria e il mondo del giornalismo? Sarà un servizio utile o un ulteriore strumento per permettere ad alcune emittenti di fare psedudo informazione spendendo pochi soldi?

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.