Se mi chiedessi un consiglio sulla piattaforma di blogging da utilizzare per aprire il tuo nuovo blog, io non avrei dubbio e senza alcuna esitazione di consiglierei WordPress. Oggi ti spiego perché.
Partiamo da un presupposto iniziale: questo post è dedicato a chi vuole uno spazio personale sul web, ma non ha alcuna pretesa professionale. Chi invece vuole utilizzare il web sfruttando tutte le sue potenzialità e cercando di programmare una crescita economica dovrà rivolgersi a professionisti del settore che lo indirizzeranno verso la soluzione migliore. Io in questo secondo caso potrò offrire solo consigli su copywriting, linguaggio giornalistico e, in parte, social media marketing.
Se dunque sei all’inizio del tuo cammino, non hai mai aperto un blog, non hai voglia di spendere troppi soldi e vuoi condividere con gli altri le cose che hai da dire potresti pensare di aprire un blog gratuito e in questo caso io ti consiglio di farlo sfruttando la piattaforma di WordPress.com. Perché? Per quattro ragioni:
- Semplice – Un blog su WordPress è semplice da gestire, l’interfaccia è intuitiva, è estremamente personalizzabile e si possono facilmente monitorare le statistiche degli accessi al sito.
- Template – Si hanno a disposizione una gran quantità di template, le vesti grafiche da applicare al blog, che sono gratuiti oppure a pagamento. Modificare il template del vostro blog non è affatto difficile e anche un utente inesperto dopo qualche esperimento riuscirà a trovare una soluzione adatta al proprio scopo.
- Comunità – Creando un sito gratuito su wordpress.com avrete la possibilità di aderire alla comunità WordPress e gli altri utenti della piattaforma potranno decidere di seguirvi, così facendo avrete già una prima schiera di lettori perché ogni vostro follower riceverà una mail ogni volta che pubblicherete un post.
- WordAds – Acquistando un dominio di primo livello (meno di 20 euro l’anno) potrete richiedere di aderire al programma WordAds con il quale applicherete pubblicità sui vostri post. Scordatevi di diventare ricchi con gli introiti del vostro blog, ma se sarete molto bravi forse riuscirete a ripagarvi dei costi del dominio e potrete riutilizzare quel che vi avanza per comprare un bel template o per investire in sponsorizzazioni. Dipende da quello che è il vostro obiettivo.
Hai già un blog su WordPress? Ti ritrovi in quel che ho scritto? Non hai ancora un blog su WordPress? Prova e fammi sapere cosa ne pensi.
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE