Il tempo di scrivere: 5 strumenti del copywriter che richiedono tempo

Per scrivere ci vuole tempo, prenditi tutto quello che ti serve per fare un buon lavoro! Individua il tuo metodo e occhio alla programmazione. Ti sembrerà strano, ma la scrittura è solo l’ultimo passaggio della realizzazione di un testo di qualità. Ti spiego perché.

L’altro giorno leggevo su facebook un post di un’amica che raccontava di come una ragazza (non mi chiedere in quale paese) avesse aperto un blog solo nel momento in cui si era resa conto di aver toppato con la professione che aveva scelto per se stessa.

È vero, un blog lo può e lo deve aprire chiunque, ma la scrittura è una cosa seria e richiede impegno, studio e formazione. Non è che ti svegli una mattina, registri il tuo sito su wordpress, cominci a pubblicare e la gente comincia a leggerti. Devi trovare un tuo metodo. Che però deve rispettare alcune regole di buon senso.

Chi scrive non è altro che un operaio delle parole che deve saper maneggiare i propri strumenti. Quali sono gli strumenti di chi scrive per professione o passione? Io ne individuo cinque:

  1. Il tempo: un testo non si scrive di getto. Quando scrivi hai bisogno di tempo perché devi valutare la struttura narrativa che vuoi utilizzare; l’ordine che devi dare; devi scegliere le parole giuste; devi rileggere.
  2. Le fonti: quando scrivi devi utilizzare le fonti. Cosa sono le fonti? Internet, giornali, libri, riviste, testimonianze che hai ascoltato direttamente, foto, video, appunti, comunicati stampa, ecc. Quindi ha bisogno di tempo per consultarle e valutarle. Questo vale anche per gli autori di narrativa. Un libro non si scrive con la sola fantasia, ma anche con una notevole ricerca.
  3. La tua mente: un testo nasce prima di tutto nella tua testa quindi prima di scrivere devi meditare su quel che hai letto, consultato, visto o sentito. La tua mente è lo strumento più importante che hai a disposizione, se scrivi in modo meccanico vuol dire che stai sbagliando qualcosa.
  4. La carta: scrivi a mano. Quando lo dico qualcuno mi guarda strano. Io scrivo ancora a mano. Che sia una brutta del testo, che siano appunti, che sia una semplice scaletta, io prima scrivo a mano. Lo faccio per un paio di motivi: trovo che renda più semplice l’elaborazione mentale del testo; la scrittura rimane ancora un’esperienza tattile e in parte faticosa. Prendere appunti è un ottimo allenamento per la mente e per il polso.
  5. Il tuo computer: utilizza il tuo editor di testo. Solo alla fine scrivi sul pc e comunque anche in questa fase devi essere pronto a stravolgere tutto quello che hai fatto perché, tieni a mente, se ti viene una buona idea che però manda all’aria tutto il lavoro che hai fatto fino a quel momento sei costretto a cambiare ogni cosa.

E tu ti prendi già il tempo necessario per scrivere?

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.