Nei primi mesi del 2015 le vendite di e-book negli USA sono scese del 10%, ma è notevolmente aumentato il numero delle librerie indipendenti che sono passate dalle 1.660 del 2010 alle 2.227 di quest’anno. Inversione di rotta? Stiamo tornando alla carta? Vi dico la mia!
Non credo di essere in grado di addentrarmi in un’analisi specifica di quelli che potrebbero essere i motivi del crollo delle vendite di libri digitali. Molto probabilmente è vero che il mercato non è stato agevolato dai grandi editori che non hanno mai puntato su questo tipo di pubblicazioni e nemmeno dal regime fiscale: vi ricordate la polemica sull’IVA al 20% o al 4%? Deve però esserci altro.
Nel luglio del 2013 mi sono concesso un piccolo esperimento: ho deciso di pubblicare in Self Publishing il mio romanzo Suicidio Culinario (che puoi scaricare cliccando qui). La strategia era semplice: una bella impaginazione, una copertina accattivante, un prezzo accessibile (0,99 euro a copia) e l’upload su più di 50 negozi online. Sulla qualità della storia non mi pronuncio, chi vorrà potrà leggerlo scaricandolo. Il risultato? Nei primi mesi avrò venduto massimo una decina di copie.
Ovviamente non ero soddisfato! Dopo un primo periodo ho dunque deciso di metterlo in download gratuito direttamente su questo blog (Download gratuito di Suicidio Culinario). Sai cosa è successo? Fino a questo momento sono state scaricate circa 300 copie del libro. Un risultato che mi soddisfa.
Io sono arrivato a una conclusione: internet non è ancora il luogo dentro il quale le persone spendono facilmente soldi. È vero che dobbiamo tenere conto della bassa propensione alla lettura delle persone; che gli acquisti online sono maggiori davanti a un grosso vantaggio economico; che i lettori amano comunque sempre più la carta; che in pochi spenderebbero troppi soldi per il romanzo di un autore emergente. Ma è anche vero che il mio libro costava 0.99 euro.
Non tutti hanno voglia di spendere soldi per un libro di un tizio che non conoscono e che non possono neppure sfogliare; non tutti hanno voglia di fare una serie di azioni online (che portano via minuti) per acquistare un e-book. La mia risposta alla discussione è molto pratica. Cosa ne pensi?
Dunque per il mio prossimo romanzo cercherò un editore che voglia pubblicare in cartaceo il mio libro e poi comincerò a girare per presentazioni; se ciò non fosse possibile metterò online il pdf gratuito.
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE