Da oggi, martedì 5 maggio, per leggere il mio libro “Le colpe del nero” c’è un modo in più: comprarlo in ebook. Edizioni del Capricorno ha infatti pubblicato il titolo anche in versione digitale e fino al 17 maggio sarà in offerta lancio con uno sconto del 50%, costa solamente 2 euro e 99 centesimi. Per acquistarlo cliccate qui: https://www.bookrepublic.it/ebook/9788877075055-le-colpe-del-nero-edizioni-del-capricorno/ Continua a leggere “Le colpe del nero” arriva in formato ebook
Archivi tag: ebook
Sono un maniaco: l’ho scoperto grazie al coronavirus e agli ebook
Per la serie, il coronavirus mi ha costretto a ricredermi. Sì, perché stiamo vivendo delle giornate che sono simili al barattolo dell’esperimento di quel professore. Continua a leggere Sono un maniaco: l’ho scoperto grazie al coronavirus e agli ebook
Ecco perché sono crollate le vendite di e-book
Nei primi mesi del 2015 le vendite di e-book negli USA sono scese del 10%, ma è notevolmente aumentato il numero delle librerie indipendenti che sono passate dalle 1.660 del 2010 alle 2.227 di quest’anno. Inversione di rotta? Stiamo tornando alla carta? Vi dico la mia! Continua a leggere Ecco perché sono crollate le vendite di e-book
Ebook, dal 2015 IVA al 4% e non più al 22%
#Unlibroèunlibro anche in Italia. Finalmente dal 1 gennaio del 2015 anche nel nostro Paese l’IVA sugli ebook sarà al 4% e non più al 22%. Un grande risultato per editori e scrittori che potrebbe dare una spinta positiva al mercato dell’editoria. Continua a leggere Ebook, dal 2015 IVA al 4% e non più al 22%
Il Salone del Libro cerca startup digitali: online il bando
A caccia di startup, perché l’e-book non può essere semplicemente un supporto di lettura differente: al Salone Internazionale del Libro di Torino, dall’8 al 12 maggio 2014, uno sguardo attento all’era digitale.
Probabilmente dalle parti del capoluogo piemontese hanno capito che se si vuol pensare un futuro per l’editoria digitale, la si deve rendere veramente digitale. Gli e-book, per come li intendiamo oggi in Italia, sono testi tali e quali ai libri cartacei che vengono letti su un reader o su un tablet: un po’ come utilizzare una Ferrari per andare a fare la spesa. Continua a leggere Il Salone del Libro cerca startup digitali: online il bando
Bukowski: “Una sana scopata non va del tutto snobbata”
“D’accordo, allora dimmi un po’, Tony, cosa c’è che non va nell’amore?”
“L’amore è una forma di pregiudizio. Ami ciò di cui hai bisogno, ami ciò che ti fa star bene, ami ciò che ti torna utile. Come fai a dire di amare una persona quando ce ne sono almeno diecimila al mondo che ameresti di più se solo le incontrassi? Ma non le incontrerai mai”
“D’accordo, allora ognuno di noi fa del suo meglio” Continua a leggere Bukowski: “Una sana scopata non va del tutto snobbata”
Raccontare il viaggio: il concorso letterario de La Stampa
Chi è che non ha mai sognato di scrivere un romanzo, o anche semplicemente un racconto, di viaggio, magari ripercorrendo le orme di “Sulla Strada” di Jack Kerouac. Il viaggio per raccontare un’evasione da un contesto che è ormai troppo stretto; il viaggio come occasione di scoperta di tradizioni, culture e usanze; il viaggio come riscoperta del proprio essere. Continua a leggere Raccontare il viaggio: il concorso letterario de La Stampa