Da alcuni giorni sono stato rapito dai contenuti della Pagina Facebook de Il Milanese Imbruttito. Un collettivo di professionisti che quotidianamente producono contenuti per il web riscuotendo un successo da far invidia a molti! Quale il loro segreto? Ecco alcune riflessioni che potrebbero aiutarci a scoprirlo!
Partiamo da un dato: 718.557! È il numero dei “mi piace” che la pagina in questione è riuscita ad accumulare nel tempo. Come mai così tanti seguaci?
Il Milanese Imbruttito non è solo una Pagina Facebook, ma è anche un blog. Dietro al progetto ci sono anche alcuni protagonisti di un altro successo 2.0, Il Terzo Segreto di Satira.
I contenuti che vengono pubblicati sul blog e sulla Pagina Facebook sono satirici. Tendono a strappare una risata all’utente e a giocare su stereotipi comuni tra la gente. Oggettivamente i video Le domande del M.I. a quelli del sud o L’Imbruttito al volante fanno ridere, ma non può bastare questo a giustificare quasi un milione di fan.
Io credo che dietro al grosso seguito della Pagina e del blog (non ho verificato la portata degli accessi sul portale, ma tendo a fidarmi) ci siano tre ingredienti fondamentali:
- Testi di qualità – I video de Il Milanese Imbruttito hanno un’idea dietro e un’ottima scrittura. Si vede che la mano di chi li scrive è abituata a produzioni teatrali, cortometraggi, film, narrativa, giornalismo o quel che vi pare. Insomma quello che scrive i testi è un professionista.
- Veri attori – Chi interpreta i video non si sta improvvisando attore, ma lo è veramente. Un concetto rivoluzionario che potrebbe cambiare il mondo del web. Anche i social e i blog hanno bisogno di una certa professionalità e dunque se si vuol girare un cortometraggio si devono reclutare attori veri, non bimbiminkia! Quelli vanno bene per i video rivolti a un pubblico adolescenziale.
- Riprese di qualità – Ebbene sì: essendo che buona parte di produzioni di sono video, alle spalle della produzione deve esserci una squadra in grado di realizzare immagini e un montaggio di buona qualità. Io che tendenzialmente qualche video l’ho realizzato (EZECHIELE 25,17 – Chapter 8: Trashomon e Falling Up) sono perfettamente consapevole che ognuno ha un ruolo: chi scrive (io), chi recita, chi gira, chi monta, chi pensa all’audio e così via.
Insomma il segreto dietro al successo de Il Milanese Imbruttito probabilmente è la consapevolezza di offrire un prodotto di qualità e una visione progettuale paziente e di lunga data. Credo che produzioni del genere si avvicinino al concetto di format televisivo, motivo per il quale le emittenti tv locali potrebbero sentirsi tranquillamente in pericolo. Magari però di questo parleremo in un altro post.
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE