Ti ricordi quale personaggio dei fumetti è di Pinerolo?

Questa è una chicca che secondo me conoscono in pochi. A farmela conoscere è stato Marco Ponti, tirato in ballo qualche settimana fa in uno dei primi articoli di questa serie dedicata alle curiosità su Pinerolo.

Al regista torinese, in queste settimane al cinema con Io che amo solo te, ho chiesto per quale motivo spesso citi Pinerolo nei suoi film e lui mi ha risposto che le motivazioni sono due: il film di Fantozzi con la sua famosa biciclettata a Pinerolo e Bartolomeo Pestalozzi.

E in questo post parliamo proprio di Bartolomeo Pestalozzi, il personaggio dei fumetti residente a Pinerolo. È l’allievo prediletto di Stanislao Moulinsky nelle avventure di Nick Carter, abile quasi quanto il proprio maestro nell’arte del trasformismo. Come il suo maestro è votato al furto e al crimine ed è destinato ad essere smascherato in chiusura di episodio, godendo però della soddisfazione di aver talvolta indotto in errore il grande Nick Carter, portandolo a confondere l’allievo col maestro. Il personaggio probabilmente ha esordito nella serie tv nell’episodio La mela idraulica, ma forse non è mai apparso nelle versioni a fumetti di Nick Carter.

Se il post ti è stato utile condividilo con i tuoi amici su facebook o con i tuoi follower su twitter.

PAPRICIOK: SABATO 5 DICEMBRE CENA COMPLETA A 15 EURO

PAPRICIOK

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.