Archivi tag: pinerolo

“Ho smesso di leggere, come si fa con le sigarette”

“Ho smesso di leggere, un po’ come si fa con le sigarette”, è quello che mi ha detto ieri – sabato 25 marzo – un uomo che ho incontrato durante un evento promozionale del mio ultimo libro. Ero alla Mondadori di Pinerolo, in piedi dietro al tavolino con sopra alcune copie de ‘L’assassino dei pupazzi‘, quando incrocio lo sguardo dell’ex lettore.

Continua a leggere “Ho smesso di leggere, come si fa con le sigarette”

Calma&Karma a San Mauro e Pinerolo

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana importante per me e per ‘Calma&Karma‘. Sono infatti riuscito a parlare del mio lavoro in due occasioni, la prima a San Mauro Torinese durante la presentazione che si è tenuta nella sede dell’associazione ‘Un sasso nello stagno’. Una bella serata, divertente, dove ho conosciuto persone piacevoli che hanno voluto sapere qualcosa in più delle storie che racconto nei miei libri. Per questa serata grazie a Jessica Pasqualon e Antonella Donato.

Ieri invece, sabato 18 settembre, sono stato a Pinerolo dove ho allestito la mostra ‘Gli sguardi sul MOI’. È stato un bel pomeriggio di chiacchiere e sorprese. Sono passati tanti amici, mi è venuto a trovare il prof di lettere del biennio al tecnico industriale (il primo a incoraggiarmi a scrivere, scrivere e scrivere) e ho conosciuto persone nuove. Abbiamo parlato del MOI e hanno divorato con gli occhi gli scatti di Michele d’Ottavio, Max Ferrero, Alberto Giachino, Stefano Guidi, Giulio Lapone, Paolo Siccardi, Daniele Solavaggione, Mauro Ujetto e Dario Nazzaro.

Una cosa è certa, ci sono un mare di persone che hanno voglia di parlare del sommerso che c’è intorno a noi. ‘Gli sguardi sul MOI’ per il momento si ferma qui perché deve essere ripensata e messa nelle mani di chi veramente ne è protagonista, ma è un patrimonio che non verrà disperso. Grazie a Gian Piero Clement per avermi dato la possibilità di realizzare questo evento alla Casa dei Popoli di Pinerolo.

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Riallacciamo i contatti?

Da dove cominciare, forse dal fatto che d’estate mi viene più facile scrivere qualche post sul blog perché i ritmi della vita quotidiana sono meno serrati e forse dal fatto che anche questa volta potrei promettervi di essere un po’ più presente. Beh, quest’anno ho deciso di non fare promesse che non posso mantenere.

Quindi ho deciso semplicemente di scrivere questo post per aggiornarvi su alcune cose. Cominciamo da Calma&Karma: a settembre ci saranno due presentazioni nel torinese, la prima a San Mauro e la seconda a Pinerolo. Vi terrò ovviamente aggiornati. Se qualcuno volesse aiutarmi a organizzare altri eventi a Torino o nel resto d’Italia (presentazioni in libreria, al bar, firmacopie, apertivi, appuntamenti domestici) mi contatti in privato o via mail (gioele.urso@gmail.com) e ci organizziamo.

Io intanto in queste settimane ho cominciato a scrivere un nuovo libro (?). Il progetto è differente da ‘Calma&Karma’ e da ‘Le colpe del nero’. C’è sempre Montelupo, siamo sempre nel territorio del giallo, ma questa volta non ci sono sfumature politiche e legami forti con la città. Questa volta è una storia di finzione, di intrattenimento, gialla con sfumature di alta tensione. Insomma, avevo voglia di fare qualcosa di diverso e lo sto facendo.

Mi sto divertendo a scrivere, non ho alcuna ambizione e spero che anche questo progetto possa piacervi. Bon, scritto tutto quel che volevo scrivere. Vi saluto e vi invito a seguirmi sulla pagina facebook (questo è il link: https://www.facebook.com/gioeleursoscrittore) e su quella instagram (questo è il link: https://www.instagram.com/parinot/). Ho fatto anche il profilo tik tok (questo è il link: https://www.tiktok.com/@gio.ur?lang=it-IT).

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Ci vediamo sabato sera con “Le colpe del nero” a Pinerolo

Un post velocissimo per invitarvi sabato 3 marzo dalle 20.00 alla presentazione de “Le colpe del nero” a Osasco presso il Ristorante Marietta che si trova in via Martiri della Libertà 41. Con me ci sarà Mariapaola Gillio, giornalista freelance che si occupa di comunicazione per le aziende, organizzazione di eventi e ufficio stampa in campo culturale; collabora con l’Associazione Piemonte Movie e l’emittente Radio Beckwith in cui conduce il programma di informazione musicale Station To Station.
Continua a leggere Ci vediamo sabato sera con “Le colpe del nero” a Pinerolo

Liberi tutti di prendere a calci nel sedere chi ha imbrattato i muri di Pinerolo

Liberi tutti di prenderti a calci sul deretano! Mi ero ripromesso di vivere avvolto nel torpore natalizio, ma davanti a uno scempio del genere mi sono girate le palle in modo indescrivibile! Cosa è successo? Ecco! Continua a leggere Liberi tutti di prendere a calci nel sedere chi ha imbrattato i muri di Pinerolo

Ti ricordi di quando Fiorello è stato a Pinerolo?

Questa mattina operazione nostalgia! Facciamo un balzo indietro negli anni 90′, fino a quella settimana in cui Pinerolo fu invasa dall’energia del Karaoke di Fiorello. La data precisa non me la ricordo, ma sicuramente la puntata fu registrata tra il 1992 e il 1994; insomma tra il processo di Mani Pulite e la discesa in campo in politica di Silvio Berlusconi.

Io ero un bambino e mi ricordo la registrazione della puntata serale. Quella del Karaoke era un’altra Pinerolo, ma anche l’Italia non era proprio uguale. In quel periodo tutti portavano i capelli lunghi legati in uno coda di cavallo e il nostro si scoprì un popolo di cantanti.

E per chiudere l’operazione nostalgia ecco un estratto di una delle puntate girate a Pinerolo; qualcuno si riconosce?

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Ricordi chi è il terrorista che è stato arrestato a Pinerolo?

Ieri pomeriggio a causa di un falso allarme lanciato dalle forze di polizia internazionali è salito il livello della tensione nel nord Italia. La paura era rappresentata dalla possibilità che uno dei terroristi autori della strage di Parigi fosse arrivato sul territorio torinese. Continua a leggere Ricordi chi è il terrorista che è stato arrestato a Pinerolo?

VIDEO E FOTO: A fuoco il negozio di giocattoli La Palla a Pinerolo

Il secondo negozio pinerolese di giocattoli sotto il marchio La Palla aveva aperto giusto per Natale. “Guarda cosa succede all’unico che ha avuto il coraggio di investire in un momento tanto delicato” – qualcuno commenta davanti a quel che resta di un grande progetto economico che avrebbe garantito anche qualche nuovo posto di lavoro. Il negozio è andato a fuoco all’incirca alle 21.30 di martedì 4 dicembre 2012.

Ecco il video dell’intervento dei vigili del fuoco e alcune fotografie

Continua a leggere VIDEO E FOTO: A fuoco il negozio di giocattoli La Palla a Pinerolo