“Ho smesso di leggere, un po’ come si fa con le sigarette”, è quello che mi ha detto ieri – sabato 25 marzo – un uomo che ho incontrato durante un evento promozionale del mio ultimo libro. Ero alla Mondadori di Pinerolo, in piedi dietro al tavolino con sopra alcune copie de ‘L’assassino dei pupazzi‘, quando incrocio lo sguardo dell’ex lettore.
I suoi occhi e i miei si fissano per un istante, il tempo necessario per far entrare in azione il ‘piazzista’ che è in me: “Salve, mi chiamo Gioele Urso e questo libro l’ho scritto io”. Lui, cortese e con un timido sorrido in viso, mi interrompe e mi dice: “Complimenti, ma io ho smesso di leggere, un po’ come si fa con le sigarette”.
Sono incuriosito. Prima di ieri non mi era mai capitato di incontrare una persona che avesse smesso di leggere; di solito in libreria incontro lettori che mi parlano del loro genere preferito, mi consigliano un autore o mi fanno domande sui miei libri. Mai prima di ieri avevo conosciuto una persona che con metodo avesse deciso di smettere di leggere.
“Da quanto tempo ha smesso di leggere?”, domando. “Un paio di anni”, risponde. “Per quale motivo?”, domando. “Non c’è nulla che mi interessi”, risponde. Provo a stuzzicarlo parlandogli del mio libro, di come è nato, della storia che ho cercato di raccontare, ma mentre lo faccio mi rendo conto che se non sono riusciti a rapirlo grandi come Camilleri, Simenon, Bulgakov o Kafka, non posso riuscirci nemmeno io. Lo saluto. Mi saluta. Se ne va.
Di questo incontro mi rimane una storia da raccontare, forse un personaggio da inserire in qualche racconto e la curiosità di capire quale motivo abbia portato un convinto ex lettore a fare un giro tra gli scaffali di una libreria. Magari stava cercando quel pizzico di interesse perduto.
A voi è mai capitato di incontrare qualcuno che ha deciso di smettere di leggere?
Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato tre libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018, ‘Calma&Karma‘ nel 2020 e ‘L’assassino dei pupazzi‘ nel 2022. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.