Su facebook è meglio trasmettere una bella diretta in streaming o un video finito e post prodotto? La risposta è dipende e il fattore a far pendere l’ago della bilancia da una parte o dall’altra è la qualità del prodotto che offriamo ai nostri utenti. Vi dico la mia.
Fate conto di aver organizzato un bell’evento e di volerlo (giustamente) diffondere al maggior numero di utenti possibile. Per raggiungere il vostro obiettivo dovrete utilizzare per forza i social network e nel caso specifico dovrete utilizzare facebook perché Periscope alla fine non ha sfondato.
Davanti a voi avrete due possibili strade: utilizzare Facebook Mentions (ma solo se dopo aver verificato il vostro profilo) e quindi andare di streaming oppure registrare un video e postarlo sulla vostra pagina o sul vostro profilo.
Ognuno di noi deciderà quale delle due vie percorrere in base anche al taglio editoriale che ha dato alla propria esistenza sui social, ma è evidente che in entrambi i casi il prodotto offerto al pubblico dovrà essere di qualità. E la qualità non può essere lasciata al caso, ammeno che voi non siate professionisti.
Utilizzare lo streaming può essere un’ottima risorsa, ma può essere anche un’arma a doppio taglio! Lo streaming è una diretta vera e propria con tutti gli inconvenienti del caso che ne comporta. Il rischio di apparire dei veri e propri principianti è troppo alto. Quando iniziare il video? «Mi dai tu l’ok?». Quando finisco? L’audio si sente? L’immagine è abbastanza chiara? Il momento che mando in diretta è quello giusto?
Il video girato e postato (con una post produzione sarebbe meglio) permette un maggior controllo del contenuto che stiamo pubblicando. Un video lo possiamo registrare più volte; siamo noi che diamo il via alla registrazione; possiamo tagliarlo e arricchirlo con immagini di copertura; possiamo immaginare una narrazione.
Insomma la registrazione rispetto alla diretta evita parecchie figuracce! È per questo motivo che prima di utilizzare le dirette dovete imparare a fare dei video registrati di buona qualità!
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE