Ecco come smascherare un fake su Facebook grazie a Google

La ragazza che ti ha appena chiesto l’amicizia su facebook è troppo bella per essere vera? Un tizio che sembra un attore americano ti ha scritto in privato chiedendoti di uscire? Sui social circola la foto di un uomo che avrebbe commesso un’atrocità talmente cruda da farti indignare? Fermati: prima di lasciarti prendere dall’entusiasmo o dallo sdegno verifica che l’immagini sia originale. Come? Ora te lo spiego!

È tutto molto semplice e immediato! Facciamo un esempio partendo da una foto di David Bowie (un omaggio alla star scomparsa ieri), questa:

bowie

Fate conto che vi arrivi una richiesta di amicizia da un profilo con questa immagine. Ovviamente non può essere vera, ma per essere certi che Gianni Rossi non abbia veramente questa faccia dovete fare queste semplici operazioni:

  1. Andate su Google, ma senza fare alcuna ricerca
  2. Cliccate sul tasto immagini che trovate in alto a destraGoogle
  3. Nella barra inc ui solitamente digitate le parole da ricercare comparirà l’icona di una macchina fotografica, cliccateci sopraGoogle2
  4. A quel punto potrete o inserire un indirizzo per effettuare una ricerca in rete oppure caricare un’immagine che avete salvata sul vostro computerGoogle3
  5. Una volta caricata l’immagine avrete i risultati della vostra ricercaGoogle4

Questa operazione potete effettuarla per qualsiasi immagine di cui non siete proprio sicuri! Immagini profilo, grafiche da indignados o altro ancora.

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

3 pensieri riguardo “Ecco come smascherare un fake su Facebook grazie a Google”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.