Ecco come si verifica un profilo o una pagina Facebook

Ma cosa sarà mai quella spunta blu che è vicino al nome e cognome su alcuni profili Facebook? Si tratta, molto semplicemente , della certificazione che quell’utente è verificato dal social network. Come si richiede e a cosa serve? Te lo dico subito!

Prima di tutto Facebook non concede la verifica dell’account a tutti i profili o a tutte le pagine. Anche se il profilo ha un alto grado di visibilità non è detto che sia concessa la verifica.

È evidente che la verifica dell’account non è fondamentale, ma è utile per poter usufruire di alcune opzioni messe a disposizione dal social come per esempio il programma Mentions che permette le dirette in streaming per i personaggi famosi.

Per richiedere la verifica la via è semplice:

  1. Dovete andare sulla pagina apposita messa a disposizione da Facebook: https://www.facebook.com/help/contact/1448613808726619
  2. Scegliere se verificare una pagina o un profilo
  3. Nel caso in cui si decida di verificare una pagina selezionare quella desiderata dal menù a tendina
  4. Nel caso in cui si decida di verificare un profilo scrivere nome e cognome nel campo apposito
  5. Allegare una copia del documento di identità
  6. Se disponibile inserire l’indirizzo internet del vostro sito

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.