Scrivere è impegnativo! Chiunque lo faccia in modo serio sa benissimo che porta via tempo ed energie. È per questo che è necessario coltivare delle sane abitudini per farlo al meglio. Parlate con qualsiasi scrittore o leggete qualsiasi saggio sulla scrittura creativa e riscontrerete sempre che la scrittura di getto, quella emotiva, è solo una minima parte della produzione di chi scrive; la parte più corposa è fatta da piccole abitudini che vanno coltivate quotidianamente. Oggi ve ne suggerisco quattro!
Metto le mani avanti: per qualcuno saranno banali, ma le banalità non sono tali per tutti!
- Abbiate sempre con voi un piccolo taccuino e una penna perché vi servirà ad appuntare le idee che vi vengono in mente, le scene che osservate o gli appunti su determinati progetti ai quali state lavorando. E poi, scrivendo a mano facilitate la vostra memoria a ricordare le cose e il cervello a elaborare gli spunti. Creo un’abitudine!
- Scrivete in modo costante! Se potete farlo ritagliatevi ogni giorno un’oretta per scrivere e se quando vi metterete davanti al taccuino non vi verrà in mente nulla pazienza, ma rimanete lì e cercate di stimolare il processo creativo sfogliando una rivista, rileggendo un manuale, navigando sul web. Coltivo l’abitudine.
- Createvi un palinsesto quotidiano! Dovete individuare i momenti migliori per fare le cose e farle. Io per esempio ho individuato momenti precisi della giornata durante i quali leggo e scrivo, e sono legati ad altre attività: il viaggio in treno; l’ora di pausa dal lavoro; prima o dopo cena. Alimento l’abitudine.
- Spegni i social network! Quando scrivi chiudi Facebook, Twitter, Instagram e allontana il cellulare! Questi servono solo a distrarti e non ti permettono di spezzare il fiato. È un po’ come quando corri: se non ti concentri sul ritmo e lo mantieni non riuscirai mai ad arrivare al punto in cui il respirò diventerà costante e faticherai tutto il tempo ottenendo pessimi risultati. Spegni i social, concentrati su quel che stai scrivendo e non farti distrarre dagli altri. I social possono essere anche ottimi spunti, ma non quando stai scrivendo! Difendete l’abitudine.
Che dici: possono essere consigli utili?
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE