Caro Nick Hornby, per “Come diventare Buoni” ti dico grazie e vaffanculo

Questa volta Nick Hornby mi ha ficcato un pugno dritto in pancia, mi ha colpito in pieno stomaco e questa mattina quando mi sono svegliato avevo ancora il gusto disgustoso dell’amaro in bocca. Ho letto tutto d’un fiato “Come diventare buoni” e non mi aspettavo tanta sincerità. 

Caro Nick, questa volta non mi hai fatto sognare. Sia ben chiaro, ho apprezzato tantissimo il romanzo. È scritto come sempre da Dio e come sempre parli direttamente a me, a lei, a lui. Insomma, dai quasi la sensazione di conoscere alla perfezione i problemi che quotidianamente siamo costretti ad affrontare.

Non che io sia una donna sposata con un uomo cinico che si converte alla via del buonismo; non che abbia due figli difficili da gestire e completamente uno all’antipodo dell’altro; non che sia un medico che non ha più stimoli; e non che abbia una relazione extraconiugale, anche perché non ho una relazione punto e basta.

Nel senso però che come sempre prendi un disagio della nostra generazione e lo svisceri, lo scomponi, lo analizzi, lo sintetizzi, lo riassumi, lo metti in luce. E quel disagio manco a dirlo lo proviamo profondamente tutti noi. In questo caso il disagio di vivere una vita che non siamo più sicuri di volere, ma che non abbiamo la forza di cambiare per paura di sbagliare.

Non voglio rovinare la festa a chi non ha ancora letto il tuo romanzo e per questo non vado avanti, ma una cosa te la voglio dire: un po’ di speranza avresti potuto regalarcela. 

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: CuriosiTO

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.