Giallo paglierino

Gianni chiuse gli occhi e tirò su con il naso come gli avevano detto di fare al corso da enologo al quale Lucia lo aveva obbligato ad andare. Lui non avrebbe voluto, ma non era pronto alla guerra con la fidanzata.

Si concentrò e riempì i polmoni di quell’aroma cercando di identificarne ogni, seppur impercettibile, fragranza. Sì, l’asparago si sentiva distintamente. Gianni aveva sempre trovato affascinante il profumo dell’asparago, allo stesso modo di una donna acida, ma simpatica.

Poi osservò il colore, era giallo, forse paglierino, un po’ torbido, ma comunque intenso. Non si ricordava mai quale fosse quello giusto, se più chiaro o più scuro. Boh. Se fosse stato al corso a quel punto avrebbe dovuto anche gustarlo, attivare le papille, destreggiarsi con la lingua e lasciarlo scorrere giù fino allo stomaco, ma grazie a Dio non era al corso. Quindi chiuse la patta, tirò lo sciacquone, abbassò la tavoletta del gabinetto e tornò alla sua scrivania.

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: CuriosiTO

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.