Viaggio tra le app torinesi: ecco cosa mi ha colpito di Take My Things

Quella che vi voglio presentare è un’app che è stata lanciata da due stratupper torinesi. Si chiama Take My Things (qui potete visitare il sito: http://www.takemythings.com/) e io ho intervistato Francesco Demichelis per la mia pagina facebook CuriosiTO.

Questo è il video della mia intervista

L’intervista rientra nella serie che ho chiamato TOWorking e che vuole raccontare nuove esperienze aziendali che cercano di sfruttare l’innovazione tecnologica. L’ambito territoriale dentro il quale sto curiosando è la provincia di Torino.

La cosa che mi ha colpito di Take My Things è la genesi del progetto: come nasce l’idea. Però andiamo con ordine, per chi non avesse guardato l’intervista si tratta di un’app che mette in collegamento gente che si trova in un punto B e che ha bisogno di ricevere un oggetto da un punto A. Che significa? Facciamo un esempio:

Gianni decide di passare un fine settimana alla casa al mare, ma una volta giunto da Torino ad Alassio si rende conto di aver dimenticato a casa le chiavi dell’abitazione. Cosa fare? Si collega a Take My Things e vede se qualcuno in quel momento sta per fare quel tragitto. Trova Riccardo, l’app li mette in contatto e Riccardo porta le chiavi a Gianni.

Questo è quello che è successo a Francesco Demichelis e che ha fatto scoccare la scintilla per far nascere Take My Things. A quasi tre anni di distanza dalla nascita dell’app gli ideatori stanno pensando anche a un modo per renderla ghiotta alla rete commerciale della distribuzione.

In autunno verrà inoltre lanciata una raccolta fondi per permettere un incremento del volume di mercato. Insomma, una piccola esperienza che potrebbe diventare grande. L’idea sembra buona. Starò a vedere.

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: CuriosiTO

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.