Un post veloce veloce per discutere con voi della novità che ha lanciato LinkedIn: ovvero la possibilità di pubblicare video sulla piattaforma, ma anche di registrarli direttamente dall’applicazione mobile.
La comunicazione a me è arrivata ieri via mail, il testo più o meno recitava così:
Ciao Gioele, visto che pubblichi contenuti su LinkedIn, siamo lieti di offrirti la possibilità di condividere e registrare video direttamente dalla tua app mobile.
A volte raccontare una storia non basta. Con i video puoi suscitare emozioni, coinvolgere gli spettatori, insegnare qualcosa o condividere informazioni preziose in modo molto più efficace che con le sole parole e immagini. Non vediamo l’ora di scoprire come userai questa nuova opportunità per narrare le tue storie su LinkedIn.
Finalmente anche quelli di LinkedIn si sono resi conto che la comunicazione sui social ormai passa soprattutto attraverso la pubblicazione di video che sono contenuti più diretti e veloci da fruire.
Il fatto che LinkedIn dia la possibilità ai propri utenti di pubblicare video direttamente sulla bacheca generale è una novità positiva soprattutto per i liberi professionisti che utilizzano i social network per accrescere la propria reputazione online e il posizionamento.
Io che mi occupo di produzioni video guardo con favore a questa novità perché mi permette di mettere in mostra i lavori che seguo e descrivere i vari passaggi del progetto a un target che è differente dal solito.
LinkedIn ha infatti un pubblico di addetti ai lavori che, oltre a seguire il contenuto del prodotto, possono anche giudicare se quel tipo di prodotto può essere loro utile. Questa novità però può essere utile anche a professionisti di altri settori che devono vendere la propria professionalità e descrivere le proprie competenze ad aziende o ipotetici collaboratori.
Vlog, videcurriculum e highlights di eventi possono essere solo alcuni esempi di come un libero professionista possa sfruttare questa innovazione di LinkedIn.
Sia ben chiaro un punto: il target non è quello solito quindi il video deve essere realizzato in modo specifico.
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: CuriosiTO
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE