Del video, un po’ come per il maiale, non si butta via niente

Ogni giorno migliaia di videomaker in tutto il mondo girano immagini di copertura che non utilizzeranno mai. Intasando hard disk e buttando nella spazzatura materiale video che potrebbe essere riutilizzato. Sì, perché del video, un po’ come per il maiale, non si dovrebbe buttare via niente. 

Chi negli anni ha letto questo blog mi avrà spesso sentito fare ammissioni del tipo “io non sono un social media manager” o “io non sono un astronauta”. Beh, anche oggi voglio fare una piccola ammissione: io non sono un videomaker. O meglio: io non sono un vero e proprio videomaker.

Io sono prima di tutto un giornalista che ha lavorato come autore per la televisione e che sa usare una telecamera, un programma di montaggio, ha una piccola idea di come si monti un servizio video e che sa scrivere (scusate la presunzione) per la televisione.

In questo periodo sto utilizzando queste capacità per fare produzioni video di informazione per il web e, nel frattempo, sto studiando per migliorare anche le mie competenze da videomaker. Questo lo dico per mettere le mani avanti, metti che questo post finisca nelle mani di un vero videomaker…

Intanto ho scritto un botto e non avete ancora capito dove voglio andare a parare, vero? Vi state chiedendo dove porterà tutto questo farneticare, giusto? Tranquilli, da qualche parte arriveremo.

La domanda centrale di questo post è: cosa farsene delle immagini di copertura? Allora, io una risposta definitiva ancora non l’ho trovata, ma ho individuato alcune possibilità: esistono siti che ti permettono di caricarle e farci un piccolo introito (piccolo, eh!); possono essere utilizzate per realizzare servizi chiusi; si possono utilizzare sui social per creare una piccola strategia di content marketing.

Alla fine questo è stato il classico post a voce alta. Come quando sei in mezzo alla gente e parli, e il tuo vicino ti dice: «Scusa? Hai detto qualcosa?». E tu rispondi: «No, stavo pensando a voce alta» – e sei un po’ imbarazzato. Ecco voi avete letto una riflessione e quindi vi tocca darmi una mano: tra queste tre opzioni quale sfruttereste? E poi: secondo voi potrebbe aver senso sviluppare questi argomenti in altri post? Se sì ditemelo nei commenti che lo farò! Intanto io continuo a pensarci..

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Mail: gioele.urso@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sullaPagina Facebook: Social Media News
Metti “mi piace” sullaPagina Facebook: CuriosiTO

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.