Archivi tag: calma&karma

Sei un lettore? Aiuta Gioele, ecco 3 modi per farlo

Da oggi è zona gialla anche per me che ho scritto un libro che è arrivato in libreria il 19 novembre 2020. Sfiga? Assolutamente sì, ma adesso ho modo di recuperare e lo posso fare solo grazie al tuo aiuto!

Se sei un lettore o una lettrice puoi aiutarmi in tre modi: condividendo sui social contenuti relativi al mio libro come per esempio la fotografia della copertina o un video durante il quale spieghi perché ti è piaciuto; oppure lo puoi recensire sugli shop online, questo è un passaggio molto importante perché più recensioni il libro ha, maggiore visibilità avrà; infine possiamo creare rete insieme e tu puoi darmi una mano organizzando una presentazione del libro magari presso la sede di un’associazione che conosci, un circolo oppure anche semplicemente a casa tua.

Se vuoi organizzare un momento in presenza, e in sicurezza, per parlare di Calma&Karma scrivimi a gioele.urso@gmail.com. Grazie mille per tutto l’aiuto che mi darete.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Audio-Racconto, ‘Il buio e la foresta’ di Gioele Urso – Capitolo 1

In questo podcast vi propongo la lettura del primo capitolo di un racconto che ho scritto l’anno scorso (2020) nel periodo tra aprile e maggio. Eravamo in pieno lockdown. Si tratta di un giallo formato bignami ambientato in un paesino di montagna durante il periodo di quarantena. Come in tutti i gialli che si rispettino c’è un assassino, c’è chi deve scoprire chi è il colpevole e c’è un disagio che ha portato all’omicidio. 

Di seguito invece il secondo capitolo!

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Podcast Recensione: Alberto Giachino parla di Calma&Karma

Finalmente è online! Si tratta del mio canale podcast. Si chiama ‘Narratele’ e oggi ho pubblicato il primo episodio. È una audio recensione un po’ particolare. Se volete ascoltarla dovete solo cliccare sul link.

Ma perché questo podcast? Per un autore promuovere il proprio libro in questo periodo è un’impresa, allora ho deciso di sfruttare questa opportunità per tentare di far conoscere i miei lavori a più persone possibile.

Cosa troverete sul mio canale Narratele? In questo canale troverete interviste su argomenti che riguardano il mondo dell’editoria; letture di miei racconti o monologhi; gente che parla dei miei libri; storie.

La tecnologia è un’opportunità e allora sfruttiamola!

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Calma&Karma sul TG di Videogruppo Piemonte

Nell’edizione serale del telegiornale di Videogruppo Piemonte è andato in onda un servizio su Calma&Karma, il mio nuovo libro. Ve lo ripropongo qui

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

‘Un caffè con.. Calma&Karma’, su Rete7 Piemonte

Il noir come strumento per raccontare gli invisibili e i più deboli; per raccontare quegli angoli bui delle città che non abbiamo il coraggio di andare a vedere. Il giornalismo fatto in un certo modo può essere inteso come forma di partigianeria. Sono questi alcuni dei temi di cui ho discusso con Don Moreno durante la trasmissione ‘Un caffè con..’ andata in onda su Rete7 Piemonte. Il tutto partendo da Calma&Karma, il mio libro. Grazie mille per l’opportunità.

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

‘Gli suardi sul MOI’: 5 riflessioni, foto e ringraziamenti

È una domenica speciale perché sono riuscito a dormire un paio di ore in più rispetto alle mie solite sette scarse, perché la neve e il freddo di questa settimana in me hanno portato una parvenza di semi-normalità e perché questa giornata chiude una settimana veramente speciale. La settimana dell’esposizione ‘Gli sguardi sul MOI’, un’esperienza che è nata come un gioco, ma che mi ha permesso di comprendere alcune cose.

Primo. La gente ha voglia di conoscere e parlare di quel che è stata l’occupazione del MOI, la più grande d’Europa. A visitare l’esposizione sono venute persone che quell’esperienza l’hanno vissuta sin dal primo giorno. Mi riferisco ai volontari del Comitato Rifugiati e Migranti, ma anche ai funzionari pubblici che hanno seguito il progetto di sgombero dolce o i residenti del quartiere. Con ognuno ho fatto due chiacchiere e ognuno ha offerto il suo punto di vista.

Secondo. Abbiamo un patrimonio immenso che non riusciamo a valorizzare abbastanza. Mi riferisco alle testimonianze e agli sguardi dei foto giornalisti torinesi. Questa esposizione è stato anche un modo per farli uscire dalla pressione della cronaca. Ognuno di loro sui propri scatti esposti avrebbe potuto raccontare una storia meravigliosa e non è detto che l’esperienza de ‘Gli sguardi sul MOI’ non si ripeta in una versione ancora più ricca.

Terzo. Lo streaming è un salvagente, ma in tempi rapidi sono necessarie le scialuppe di salvataggio. I libri, le mostre, gli spettacoli teatrali, i concerti, non possono essere veicolati dal digitale. Ne sono convinto ed è per questo che ho fortemente voluto questo momento espositivo per raccontare Calma&Karma a chi è passato dalla Tettoia dell’Orologio di Porta Palazzo. La scrittura è un’esperienza solitaria, ma una volta pubblicato, il libro diventa di dominio pubblico e l’autore deve poterlo raccontare e rispondere alle domande di chi vuole approfondire. Il web non basta.

Quarto. Un paragrafo a sé lo merita Michele d’Ottavio che da anni sta portando avanti un progetto stupendo dentro la Tettoia dell’Orologio. Fotografia a Km0 è uno spazio che vuole raccontare le storie di chi vive Porta Palazzo, una sorta di slowfood del foto giornalismo. Ecco cosa manca all’informazione moderna, il tempo di fermarsi, guardarsi attorno, ascoltare la gente, valutare le situazioni e scrivere bene le storie. Grazie a Michele per l’opportunità che ci ha dato.

Quinto. È una valutazione personale e quindi prendetela per quello che è: la narrativa è un ottimo strumento per parlare di temi più alti. Io non so se lo faccio bene (questo lo dovete dire voi), ma utilizzo il noir per parlare di argomenti che incrocio quotidianamente durante il mio lavoro di giornalista. Il MOI in Calma&Karma e il CIE ne Le colpe del nero, erano due strutture che andavano raccontate perché al loro interno racchiudono storie che altrimenti non conosceremmo. Al momento è questo quel che voglio fare.

Vi lascio con un video che abbiamo girato ieri e poi con una carrellata di fotografie, così anche chi non è riuscito a venire può vedere ‘Gli sguardi sul MOI’.

Alcuni scatti raccolti durante l’esposizione

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

‘Gli sguardi sul MOI’: noir e foto giornalismo raccontano la più grande occupazione d’Europa

Il 30 luglio del 2019 con lo sgombero dell’ultima palazzina terminava l’occupazione dell’ex MOI a Torino, quella che è stata definita la più grande d’Europa. Per circa sette anni gli edifici che nel 2006 ospitarono gli atleti olimpici, sono state la casa di migliaia di cittadini extracomunitari.

A oltre un anno di distanza dieci giornalisti torinesi hanno voluto porre nuovamente l’attenzione su quell’esperienza, raccontando l’umanità che brulicava dentro le stanze o tra i corridoi di quegli appartamenti di fortuna. Da mercoledì 2 dicembre a sabato 5 dicembre all’interno dello spazio ‘Fotografia Km0’ allestito dentro la Tettoia dell’Orologio di Porta Palazzo si terrà un evento speciale per mettere a fuoco l’obiettivo sugli sguardi di chi ha vissuto quell’occupazione.

Il pretesto che ha fatto scaturire l’idea dell’evento ‘Gli sguardi del MOI’ è l’uscita del nuovo libro di Gioele Urso, Calma&Karma (Golem Edizioni). Si tratta di un noir ambientato a Torino dove la protagonista principale è una donna ritrovata senza vita sulle sponde del fiume Po. Una dei tanti invisibili che si aggira tra i rispettabili torinesi.

L’obiettivo de ‘Gli sguardi sul MOI’ è permettere ai torinesi di guardare a quell’occupazione andando oltre le porte d’ingresso delle palazzine. Oltre al libro vi sarà un’esposizione fotografica di nove foto giornalisti torinesi che hanno messo a disposizione il proprio punto di vista per raccontare attraverso i loro scatti le storie di chi in quelle palazzine ha visto un rifugio e ha cercato una speranza. All’esposizione hanno partecipato con le loro fotografie Michele d’Ottavio, Max Ferrero, Alberto Giachino, Stefano Guidi, Giulio Lapone, Paolo Siccardi, Daniele Solavaggione, Mauro Ujetto. Inoltre vi sarà una selezione di fotografie di Dario Nazzaro, foto giornalista torinese mancato all’inizio del 2020.

“Utilizzo il noir per raccontare una certa Torino”, spiega Gioele Urso, “In questo libro si parla di sfruttamento della prostituzione e giochi di potere. La narrativa per me è un modo per fare luce sulle situazioni che giorno dopo giorno cerchiamo di ignorare”. Tra queste c’è anche il MOI che nel libro assume un ruolo importante: “Noi abbiamo guardato alle palazzine occupate dell’ex villaggio olimpico fino alla porta d’ingresso, ma raramente abbiamo voluto varcare quella soglia. Per superare i nostri pregiudizi dobbiamo sforzarci di conoscere le persone oltre i muri di confine”, conclude Gioele Urso.

‘Gli sguardi sul MOI’, esposizione fotografica e focus sul libro Calma&Karma (Golem Edizioni) di Gioele Urso
dal 2 al 5 dicembre
Spazio mostre Fotografia Km0
Antica Tettoia dell’Orologio, stand 84
Piazza della Repubblica – Porta Palazzo
Orari da martedi al sabato 10:00 alle 18:30

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Un cofanetto speciale per il tuo Natale

Ciao a tutti amici, Natale si avvicina e come sempre aumenta l’ansia da regali. Poi quest’anno le problematiche connesse al dover trovare il regalo giusto sono di più. Negozi chiusi, spostamenti limitati e, perché no, un po’ di serenità in meno.

Ho deciso dunque di tentare di togliervi dall’impiccio e vi propongo una soluzione. Come sapete il 19 novembre è uscito il mio nuovo libro, Calma&Karma edito da Golem Edizioni. Si tratta del secondo episodio di una saga che ha come protagonista il commissario Riccardo Montelupo e che è ambientata a Torino.

Avete un’amica o un parente che ama leggere e in particolar modo noir, gialli, libri ad alta tensione? Beh, potreste regalargli il “Cofanetto del commissario Montelupo“. Le colpe del nero (2018) più Calma&Karma (2020), per una lettura completa della storia.

Dove acquistare i libri? In libreria, negli shop online oppure potete richiederli direttamente a me compilando il modulo di contatto qui sotto o contattandomi sulla mia pagina facebook. Vi darò tutte le informazioni che desiderate e avrete un libro personalizzato.

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

“La narrativa un modo per raccontare chi ignoriamo”

“Utilizzo il noir per raccontare una certa Torino”, ci spiega l’autore, “In questo libro si parla di sfruttamento della prostituzione e giochi di potere. Nel libro precedente, ‘Le colpe del nero’, il protagonista era l’ex CIE di corso Brunelleschi. La narrativa per me è un modo per fare luce sulle situazioni che giorno dopo giorno cerchiamo di ignorare”.

Questo è un passaggio del bell’articolo che Nuova Società ha dedicato a Calma&Karma. Un enorme grazie a Giulia Zanotti e Andrea Doi. Per leggerlo cliccate sul seguente link: Calma&Karma, il nuovo libro di Gioele Urso.

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Calma&Karma, La Stampa lo consiglia per Natale

Un grazie enorme a Cristina Insalaco de La Stampa che ha voluto suggerire Calma&Karma come dono per Natale. Non posso che esserne veramente onorato. Ovviamente l’articolo potete leggerlo sul giornale all’interno dello speciale Regali di Natale.

Calma&Karma è acquistabile in libreria. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare sul sito di Golem Edizioni.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook