Archivi tag: calma&karma

VIDEO|Presentazione de ‘L’assassino dei pupazzi’ a Giaveno

‘L’assassino dei pupazzi’ è passato da Giaveno. Di seguito il video integrale della chiacchierata che ho fatto con Edoardo Favaron, assessore alla Cultura del Comune di Giaveno. Un ringraziamento speciale ad Elisa Bevilacqua di Giaveno Gialla.

Una delle domande che mi è stata posta è stata: quale dei personaggi che ho inventato mi somiglia di più? È una domanda ricorrente e ho provato a dare una risposta.

COMPRA UNA COPIA DE ‘L’ASSASSINO DEI PUPAZZI’

Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato tre libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018, ‘Calma&Karma‘ nel 2020 e ‘L’assassino dei pupazzi‘ nel 2022. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.

‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di febbraio

Anche a febbraio saranno numerose le occasioni per passare del tempo in compagnia dell’assassino dei pupazzi. No, non intendo il killer che ammazza orsacchiotti, ma il libro che ho scritto che si intitola appunto ‘L’assassino dei pupazzi’. Le date al momento in programma sono quattro, di cui tre in presenza e una online.

Continua a leggere ‘L’assassino dei pupazzi’ in tour: le date di febbraio

Ecco perché scrivendo i miei libri ho imparato a scrivere

Vi propongo un estratto della lunga chiacchierata che ho fatto con Sante Altizio in occasione della ‘Cena del Bookpostino’. Si tratta di un evento molto grazioso durante il quale si mischia il cibo con la letteratura. La serata del 27 gennaio è stata dedicata ai miei libri e di questo sono molto grato. Ho risposto alle domande di Sante e il titolo di questo post nasce proprio da una di queste risposte.

Continua a leggere Ecco perché scrivendo i miei libri ho imparato a scrivere

VIDEO | Presentazione de ‘L’assassino dei pupazzi’

Sono stato ospite del Comune di Villarbasse per presentare il mio libro ‘L’assassino dei pupazzi‘ e più in generale la ‘trilogia di Montelupo‘. È stata una serata molto piacevole e qui di seguito vi propongo il video integrale della chiacchierata che ho fatto con Carmelo Casciano, assessore alla Cultura del Comune di Villarbasse, e con Marco Scarzello, giornalista, per la rassegna ‘Parliamo con l’autore’.

Continua a leggere VIDEO | Presentazione de ‘L’assassino dei pupazzi’

I miei libri e il teatrino della politica

Avete presente il ‘teatrino della politica’? Ecco, questo è uno dei temi che emerge con più frequenza ogni volta che presento i miei libri e vado un po’ più in profondità. È successo anche durante la serata alla Casina Malerbe di San Raffaele Cimena.

Continua a leggere I miei libri e il teatrino della politica

Cosa è la ‘trilogia di Montelupo’

Oggi voglio dedicare un po’ di tempo per presentarvi nel suo complesso la ‘trilogia di Montelupo’, un progetto editoriale al quale ho iniziato a lavorare intorno alla fine del 2016 e che si conclude quest’anno con la pubblicazione de ‘L’assassino dei pupazzi’.

Continua a leggere Cosa è la ‘trilogia di Montelupo’

Il noir, la complessità e come semplificarla

Per la prima volta venerdì sera, il 10 dicembre, qualcuno ha cristallizzato in modo chiaro la scelta che ho fatto quando ho cominciato a scrivere le storie dei miei libri. “Hai tracciato una mappa dei luoghi torinesi dell’immigrazione”, mi ha detto un’amica al termine della presentazione del mio libro Calma&Karma che si è svolta a Luserna San Giovanni e che è stata organizza dalla Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni e gestita dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Continua a leggere Il noir, la complessità e come semplificarla

Calma&Karma a San Mauro e Pinerolo

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana importante per me e per ‘Calma&Karma‘. Sono infatti riuscito a parlare del mio lavoro in due occasioni, la prima a San Mauro Torinese durante la presentazione che si è tenuta nella sede dell’associazione ‘Un sasso nello stagno’. Una bella serata, divertente, dove ho conosciuto persone piacevoli che hanno voluto sapere qualcosa in più delle storie che racconto nei miei libri. Per questa serata grazie a Jessica Pasqualon e Antonella Donato.

Ieri invece, sabato 18 settembre, sono stato a Pinerolo dove ho allestito la mostra ‘Gli sguardi sul MOI’. È stato un bel pomeriggio di chiacchiere e sorprese. Sono passati tanti amici, mi è venuto a trovare il prof di lettere del biennio al tecnico industriale (il primo a incoraggiarmi a scrivere, scrivere e scrivere) e ho conosciuto persone nuove. Abbiamo parlato del MOI e hanno divorato con gli occhi gli scatti di Michele d’Ottavio, Max Ferrero, Alberto Giachino, Stefano Guidi, Giulio Lapone, Paolo Siccardi, Daniele Solavaggione, Mauro Ujetto e Dario Nazzaro.

Una cosa è certa, ci sono un mare di persone che hanno voglia di parlare del sommerso che c’è intorno a noi. ‘Gli sguardi sul MOI’ per il momento si ferma qui perché deve essere ripensata e messa nelle mani di chi veramente ne è protagonista, ma è un patrimonio che non verrà disperso. Grazie a Gian Piero Clement per avermi dato la possibilità di realizzare questo evento alla Casa dei Popoli di Pinerolo.

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Riallacciamo i contatti?

Da dove cominciare, forse dal fatto che d’estate mi viene più facile scrivere qualche post sul blog perché i ritmi della vita quotidiana sono meno serrati e forse dal fatto che anche questa volta potrei promettervi di essere un po’ più presente. Beh, quest’anno ho deciso di non fare promesse che non posso mantenere.

Quindi ho deciso semplicemente di scrivere questo post per aggiornarvi su alcune cose. Cominciamo da Calma&Karma: a settembre ci saranno due presentazioni nel torinese, la prima a San Mauro e la seconda a Pinerolo. Vi terrò ovviamente aggiornati. Se qualcuno volesse aiutarmi a organizzare altri eventi a Torino o nel resto d’Italia (presentazioni in libreria, al bar, firmacopie, apertivi, appuntamenti domestici) mi contatti in privato o via mail (gioele.urso@gmail.com) e ci organizziamo.

Io intanto in queste settimane ho cominciato a scrivere un nuovo libro (?). Il progetto è differente da ‘Calma&Karma’ e da ‘Le colpe del nero’. C’è sempre Montelupo, siamo sempre nel territorio del giallo, ma questa volta non ci sono sfumature politiche e legami forti con la città. Questa volta è una storia di finzione, di intrattenimento, gialla con sfumature di alta tensione. Insomma, avevo voglia di fare qualcosa di diverso e lo sto facendo.

Mi sto divertendo a scrivere, non ho alcuna ambizione e spero che anche questo progetto possa piacervi. Bon, scritto tutto quel che volevo scrivere. Vi saluto e vi invito a seguirmi sulla pagina facebook (questo è il link: https://www.facebook.com/gioeleursoscrittore) e su quella instagram (questo è il link: https://www.instagram.com/parinot/). Ho fatto anche il profilo tik tok (questo è il link: https://www.tiktok.com/@gio.ur?lang=it-IT).

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook

Calma&Karma il 26 luglio a Ormea

Non ci crederete, ma il 26 luglio finalmente potrò fare la prima presentazione del mio ‘Calma&Karma’. Sì, perché nonostante sia uscito a novembre 2019 e in questi mesi qualche evento sia stato fatto, in realtà una vera e propria presentazione non sono mica ancora riuscito a farla.

La prima dunque sarà a Ormea all’interno della rassegna ‘GiallOrmea 2021’ organizzata da Bruno Vallepiano. L’incontro sarà il 26 luglio alle ore 17.30, con me ci sarà Maria Masella, autrice del libro “Un posto per morire”; dialogheranno con noi Neva Vagnetti e Mauro Rivetti.

La rassegna durerà tutta la settimana. Qui gli altri appuntamenti.

Segui la mia pagina facebook

Acquista il mio nuovo libro Calma&Karma. Se nella tua libreria di fiducia non è presente richiedilo al tuo libraio di fiducia, così facendo mi aiuterai a potenziare la distribuzione. Lo puoi anche acquistare su internet.

Calma&Karma la trama

Torino, il cadavere di una ragazza di colore viene trovato sulle sponde del fiume Po. Il responsabile dell’indagine è il commissario Riccardo Montelupo, un poliziotto sui generis ma integerrimo e amatissimo dai suoi collaboratori. La scarsità di indizi e un muro di omertà rende complicato dipanare la matassa che si cela dietro questo omicidio, fino a che una fuga di notizie e la decisione di un cronista di pubblicare le immagini del cadavere martoriato daranno un’improvvisa accelerata alle indagini. In una Torino multietnica e postindustriale, in cui sfruttati e sfruttatori non sono sempre così distinguibili, si snoda una vicenda che metterà a dura prova il commissario Montelupo facendo vacillare anche alcune sue certezze.

Chi è Gioele Urso

Giornalista torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”.

Acquista il mio romanzo “Le colpe del nero” in formato cartaceo oppure in formato ebook