I miei libri e il teatrino della politica

Avete presente il ‘teatrino della politica’? Ecco, questo è uno dei temi che emerge con più frequenza ogni volta che presento i miei libri e vado un po’ più in profondità. È successo anche durante la serata alla Casina Malerbe di San Raffaele Cimena.

Sì, perché il tema principale della mia trilogia è la contraddizione che avvolge il mondo della politica, l’inadeguatezza di risolvere determinati problemi e l’ipocrisia che avvolge uomini e partiti.

COMPRA IL MIO LIBRO

Ne parlo ne ‘Le colpe del nero’ nel quale cerco di affrontare il tema della clandestinità e della gestione delle politiche per l’immigrazione; ne parlo in ‘Calma&Karma’ dove la questione centrale è lo sfruttamento dei più deboli; ne parlo ne ‘L’assassino dei pupazzi’ dove tento di affondare le mani nelle distorsioni della politica.

Questioni che nella nostra società sono aperte, ma che per interesse o disinteresse non vengono mai affrontate apertamente e, confesso, che ci sono momenti durante i quali anche io mi domando se le persone che sono intorno a me vogliano sentire parlare di queste cose. A volte mi convinco di no.

È per questo che ne parlo sempre rimanendo in punta di piedi, portandomi i libri al petto e quasi sussurrando. Poi però ci sono serate come quelle alla Cascina Malerbe dove mi ritrovo davanti a persone che sono sinceramente interessate e che mi ascoltano quando parlo delle mie visite al Centro di Identificazione ed Espulsione o di quell’ultima mattina dentro le palazzine dell’ex villaggio olimpico.

La ‘trilogia di Montelupo‘ voleva essere questo, un modo per restituire il mio punto di vista sul mondo degli ultimi che vivono tra le vie di Torino. Non è un semplice giallo; non è solo un giallo. Chi scrive lo fa per raccontare qualcosa che gli sta a cuore.

Chi sono? Mi chiamo Gioele Urso e sono un giornalista e autore torinese. Da giornalista mi occupo di politica, sindacale, manifestazioni di piazza, problemi di quartiere e più in generale di storie. Come autore ho pubblicato tre libri noir: ‘Le colpe del nero‘ nel 2018, ‘Calma&Karma‘ nel 2020 e ‘L’assassino dei pupazzi‘ nel 2022. Se vuoi puoi ascoltare i miei audio racconti su Spotify.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.