“A quanti diritti si può rinunciare?“. È questa la domanda che oggi si pone Pierluigi Battista su Il Corriere della Sera riflettendo sui terribili fatti di Parigi. Una domanda che merita una risposta secca: io non sono disposto a rinunciare ad alcun mio diritto. Cercherò di chiarire. Continua a leggere Nonostante Parigi io non sono disposto a rinunciare ad alcun mio diritto!
Archivi tag: diritti
Happy Hour, riflessioni dopo lo Spritz: un selfie bestiale finisce in tribunale!
Nel 2011 un macaco si è scattato una fotografia. Si tratta di un selfie bestiale. Continua a leggere Happy Hour, riflessioni dopo lo Spritz: un selfie bestiale finisce in tribunale!
Non finire di leggere un libro è un diritto del lettore
Forse per la seconda volta nella mia vita ho abbandonato un libro. No, non l’ho lasciato su una panchina o sul sedile del treno (cosa che comunque non sarebbe stata affatto sbagliata), ma ho interrotto la lettura di un romanzo che avevo cominciato a leggere da qualche giorno. Continua a leggere Non finire di leggere un libro è un diritto del lettore
Periscope, il primo inghippo si chiama diritti televisivi
Fatta l’app, trovato l’inganno. Ebbene sì, per il nuovissimo strumento di Video Live Streaming lanciato da Twitter arrivano i primi inghippi legali. Come raccontano La Repubblica e Il Corriere della Sera i fronti di discussione sono molteplici: nel primo caso il limite violato è quello della privacy, nel secondo è quello dei diritti televisivi. Continua a leggere Periscope, il primo inghippo si chiama diritti televisivi
Verrà presentata il 13 ottobre la Carta dei diritti degli utenti di Internet
È in arrivo una Carta dei diritti degli utenti di Internet: la Commissione insediata dal presidente della Camera Laura Boldrini, e presieduta dal professor Stefano Rodotà, la presenterà il 13 ottobre alla riunione del Parlamento dell’Ue che si terrà nell’ambito del semestre di presidenza italiana. Continua a leggere Verrà presentata il 13 ottobre la Carta dei diritti degli utenti di Internet
Amazon e i diritti dei lavoratori: un libro racconta i lati oscuri
Si chiama Jean Baptiste Malet ed è l’autore di “En Amazonie – Un infiltrato nel migliore dei mondi“, un libro inchiesta sulle condizioni di lavoro dei dipendenti dei magazzini di Amazon. Quella che vi proproniamo oggi è un’intervista pubblicata sul canale Youtube de l’Unità. Continua a leggere Amazon e i diritti dei lavoratori: un libro racconta i lati oscuri
Sbatti i parenti del mostro in prima pagina. I diritti calpestati nell’era digitale
“Una commissione di studio sulla Rete, sui diritti e i doveri dei cittadini nell’età digitale” – non è la prima volta che Laura Boldrini, Presidente della Camera dei deputati, solleva pubblicamente e politicamente la questione della tutela della privacy, della neutralità della rete e della libertà di espressione sul web. Continua a leggere Sbatti i parenti del mostro in prima pagina. I diritti calpestati nell’era digitale