È possibile visitare Torino rivolgendo lo sguardo alle storie di sangue che nel corso degli anni vi sono capitate? Adesso sì ed è possibile farlo grazie a Milo Julini – ricercatore, autore e docente – e al suo nuovo libro che si intitola ‘Percorsi criminali nella Torino noir’. A pubblicarlo l’Editrice Tipografia Baima Ronchetti & C.
Continua a leggere Percorsi criminali nella Torino Noir: il libroArchivi tag: noir
Perché devi leggere ‘Il lungo addio’ di Raymond Chandler
Era il 1953 quando per la prima volta veniva pubblicato ‘Il lungo addio‘ di Raymond Chandler, sono colpevole di averlo letto solo adesso. Ho anche un’aggravante: è la prima opera di Chandler che io abbia letto.
Continua a leggere Perché devi leggere ‘Il lungo addio’ di Raymond ChandlerPerché tutti amano i libri gialli? Una risposta c’è
“Nulla è più rassicurante di un libro giallo”, parola di Paolo Roversi. Lo ha detto al Circolo dei Lettori di Torino durante un incontro organizzato dal Torino Crime Festival – moderato da Fabrizio Vespa – che ha avuto come tema conduttore le professioni del giallo. Sì, il giallo, il genere più amato in Italia.
Continua a leggere Perché tutti amano i libri gialli? Una risposta c’èQuarantenaBlog, Giorno 7 – C’è da festeggiare
Diario di bordo dalla quarantena. Giorno 7, ore 16.53. Oggi c’è da festeggiare.
Continua a leggere QuarantenaBlog, Giorno 7 – C’è da festeggiareCome si diventa editor e cosa fa un editor?
Quattro chiacchiere con Roberto Marro, editor di Edizioni del Capricorno che ci ha parlato della figura dell’editor: come si diventa editori, cosa fa un editor, il rapporto con gli scrittori. Abbiamo parlato anche di ebook e del libro “Le colpe del nero” che potete acquistare al seguente link: https://www.bookrepublic.it/ebook/9788877075055-le-colpe-del-nero-edizioni-del-capricorno/ Continua a leggere Come si diventa editor e cosa fa un editor?
Scrivere un saggio sul corridoio, la sfida di Massimo Tallone
Quattro chiacchiere con Massimo Tallone, scrittore torinese con il quale abbiamo parlato di scrittura, noir e di un saggio umoristico che ha scritto durante la quarantena. Un libro interamente dedicato al corridoio. Un esercizio molto utile per chi ama scrivere. Continua a leggere Scrivere un saggio sul corridoio, la sfida di Massimo Tallone
“Le colpe del nero” arriva in formato ebook
Da oggi, martedì 5 maggio, per leggere il mio libro “Le colpe del nero” c’è un modo in più: comprarlo in ebook. Edizioni del Capricorno ha infatti pubblicato il titolo anche in versione digitale e fino al 17 maggio sarà in offerta lancio con uno sconto del 50%, costa solamente 2 euro e 99 centesimi. Per acquistarlo cliccate qui: https://www.bookrepublic.it/ebook/9788877075055-le-colpe-del-nero-edizioni-del-capricorno/ Continua a leggere “Le colpe del nero” arriva in formato ebook
Luca Rinarelli e quell’inverno in cui uccisero i barboni
Quattro chiacchiere con Luca Rinarelli, uno scrittore torinese e mente del Circolo Arci B-Locale. Con lui ho parlato del suo libro “Inverno Rosso”, un avvincente noir ambientato a Torino, e, ovviamente, abbiamo parlato del B-Locale e del periodo che sta vivendo. Continua a leggere Luca Rinarelli e quell’inverno in cui uccisero i barboni
“Le colpe del nero”: politica, CIE e rapimento
È in libreria Le colpe del nero di Gioele Urso – LIBRO edito da Edizioni del Capricorno. È un noir interamente ambientato a Torino, dentro il CIE (Centro di Identificazione ed Espulsione). Continua a leggere “Le colpe del nero”: politica, CIE e rapimento
L’aspetto più intimo de “Le colpe del nero”
In mezzo ci sono state le elezioni e da sabato sera sono passati alcuni giorni, ma voglio lo stesso ringraziare tutte le persone che sono venuti al Ristorante Marietta di Osasco per assistere alla presentazione de “Le colpe del nero“. Un ringraziamento speciale a Mapi (Mariapaola Gillio) per avermi affiancato nella serata. Continua a leggere L’aspetto più intimo de “Le colpe del nero”