Quando l’ho scritto non pensavo di creare tanto interesse dietro un post dedicato al Self Publishing (Il Self Publishing in Italia non funziona: provato sulle mie spalle) e ammetto che la discussione nata sulle varie piattaforme è stata interessante e istruttiva. Cercherò di essere ordinato nel ragionamento, cosa che raramente mi riesce, perché credo che sia necessario darvi alcune risposte. Continua a leggere Non è una questione di Self Publishing, ma di Advertising
Archivi tag: self publishing
Il Self Publishing in Italia non funziona: provato sulle mie spalle
A quasi sei mesi di distanza dalla pubblicazione online di Suicidio Culinario, il mio romanzo, posso dire con soddisfazione che il Self Publishing non funziona. Le vendite non spiccano il volo e la copia digitale non ti permette neppure di farti conoscere: la bontà dello strumento non si mette in discussione, ma i risultati che ne derivano assolutamente sì. Continua a leggere Il Self Publishing in Italia non funziona: provato sulle mie spalle
Quando l’editore si fa pagare per fare scouting
Self-publishing, editoria del deserto! Così Roberto Cotroneo su Sette del Corriere della Sera in edicola venerdì scorso ha voluto mettere in guardia lettori e autori sull’enorme pericolo che la cultura italiana potrebbe correre se prendesse piede anche nel nostro Paese il fenomeno dell’autopubblicazione. Continua a leggere Quando l’editore si fa pagare per fare scouting
Se l’autrice di “50 sfumature di grigio” fosse nata a Napoli non avrebbe venduto neppure una copia
Se l’autrice di “50 sfumature di grigio” fosse nata a Napoli ad oggi non avrebbe venduto neppure una copia del suo romanzo.
La storia della scrittrice britannica E. L. James in Italia sarebbe stata stroncata in trenta secondi, ma non perché di scarso valore letterario, piuttosto perché autori ed editori italiani sono maggiormente impegnati a giudicare, psicanalizzare e distruggere chi decide di provare con il Self Publishing che leggere un’opera e giudicare il suo reale valore. Continua a leggere Se l’autrice di “50 sfumature di grigio” fosse nata a Napoli non avrebbe venduto neppure una copia
L’editoria è in crisi e io mi autopubblico: ecco perché ho detto sì al Self Publishing
Più di un italiano su due non legge; 26 milioni di italiani hanno letto solo un libro nell’ultimo anno; tra gli italiani che si definiscono lettori solo il 14.5% ha letto più di dodici libri negli ultimi dodici mesi, mentre il restante ne ha letti al massimo tre; le italiane leggono molto più degli uomini. Nel corso del 2011 sono state pubblicate circa 60mila nuove opere. Rispetto agli anni precedenti si registra una battuta d’arresto, sia per il numero di opere pubblicate che per le tirature: nel 2011 vennero pubblicate 59.237 opere letterarie registrando una flessione del 9.4% rispetto al 2010, mentre la tiratura media di un’opera è di 3.759 copie, anche qui la flessione rispetto al 2010 è evidente (-5.9%). Continua a leggere L’editoria è in crisi e io mi autopubblico: ecco perché ho detto sì al Self Publishing