Prima di scrivere il vero contenuto di questo post sono costretto a contestualizzare. Odio essere didascalico, ma il blogging a volte ti impone di esserlo. È per questo che devo spiegarvi cosa intendo con l’hashtag #edèsubitocrime che trovate in alto a sinistra nell’home page di questo sito.
Continua a leggere #Edèsubitocrime: il biglietto vincenteArchivi tag: storie
WhatsApp lancia le storie: adesso potete fare quel che facevate un anno fa su SnapChat
Sarà che io non riesco proprio ad appassionarmi alle “storie” in stile SnapChat, ma ogni volta che un social o un app ne propone una nuove versione mi si trafigge il cuore. È quel che è capitato la scorsa settimana con facebook ed è quello che sta capitando oggi con WhatsApp. Continua a leggere WhatsApp lancia le storie: adesso potete fare quel che facevate un anno fa su SnapChat
Facebook lancia le Storie in stile SnapChat: operazione svecchiamento?
Facebook si è Snapchatizzato! In che senso? La cosa è semplice semplice e mo ve la racconto! Continua a leggere Facebook lancia le Storie in stile SnapChat: operazione svecchiamento?
Racconti brevi gratis: l’App per ingannare il tempo quando sei in coda
È una bella idea e ve la voglio raccontare! Cari amici lettori quella che oggi provo a presentarvi è un’App che si chiama Storie in Coda e dentro la quale potrete trovare racconti brevi da leggere durante i tempi morti. Continua a leggere Racconti brevi gratis: l’App per ingannare il tempo quando sei in coda
L’esaltazione della vendetta nel nuovo film prodotto da Almodovar
È uscito l’11 dicembre Storie Pazzesche il film diretto dal regista argentino Damián Szifron e prodotto da Pedro Almodovar. Continua a leggere L’esaltazione della vendetta nel nuovo film prodotto da Almodovar
Che fine ha fatto Susy la topa di Porta Susa?
Era una topa molto carina, che viveva in una casa senza soffitto e senza cucina, ma era bella, bella davvero a Porta Susa a Torino centro.
Al binario numero 5 della stazione di Torino Porta Susa arrivano e partono treni continuamente. Dietro la linea gialla della banchina ferroviaria migliaia di persone attendono il proprio turno: chi legge un libro; chi guarda il binario cercando di scorgere in lontananza il treno che arriva; chi impaziente controlla il tabellone degli arrivi per verificare lo stato dei ritardi; chi chiacchiera; chi telefona; chi si guarda attorno. Continua a leggere Che fine ha fatto Susy la topa di Porta Susa?