Voglio essere molto chiaro: da oggi, su qualsiasi piattaforma social, non risponderò più a messaggi, commenti o qualsiasi altra cosa provenienti da account con identità non chiara! Continua a leggere Dichiaro guerra ai fake perché nella vita non ci si veste da Spiderman
Archivi tag: testata
Selvaggia Lucarelli e la blogger dell’Huffington che attacca Jovanotti, ma scrive gratis
Abbiate pazienza ma questa volta Selvaggia Lucarelli ha centrato la questione. Cerchiamo di contestualizzare: Jovanotti incontra all’Università di Firenze alcuni studenti e dice loro che in alcuni casi si può lavorare senza ricevere compenso in denaro a patto che questa sia un’esperienza in grado di arricchire la propria persona. O almeno questo è il messaggio che è stato raccolto da alcune testate nazionali perché in realtà ci si è anche divisi sull’interpretazione delle sue parole. E questo è indice della chiarezza del suo discorso. Comunque, il punto non è questo. Continua a leggere Selvaggia Lucarelli e la blogger dell’Huffington che attacca Jovanotti, ma scrive gratis
Alitalia: nuova strategia marketing per battere la paura di Germanwings
Alitalia sembrerebbe essere in una nuova fase di rilancio e a raccontarci i numeri del rinnovamento della compagnia di bandiera italiana è Il Corriere della Sera in un lungo articolo di Lorenzo Salvia nella sezione economia. I giornali però possono tracciare scenari e svelare strategie anche al di fuori delle 3.000 battute di un buon pezzo, e questo è il caso di cui vi voglio accennare oggi. Continua a leggere Alitalia: nuova strategia marketing per battere la paura di Germanwings
Twitter, ecco chi sono gli influencer che trainano Pippo Civati
A prima vista sembra una galassia con alcuni grossi pianeti attorno ai quali roteano tanti piccoli satelliti. Il grafico di Pierluigi Vitale tracciato per Socialistening.it fotografa account per account il profilo di chi sono i principali influencer che stanno contribuendo a lanciare il nuovo progetto politico di Pippo Civati, Possibile. Continua a leggere Twitter, ecco chi sono gli influencer che trainano Pippo Civati
Future Library: 100 autori per 100 libri inediti da leggere tra 100 anni
Scrivere un libro oggi, per pubblicarlo tra 100 anni. È questo il senso del progetto dell’artista scozzese Katie Paterson (nella foto insieme a Margaret Atwood) che è riuscita a coinvolgere nel complesso e ambizioso esperimento altrettanti scrittori di tutto il mondo. Il nome del progetto è “Future Library“. Continua a leggere Future Library: 100 autori per 100 libri inediti da leggere tra 100 anni
ComboCut lancia Alcitour, il servizio contro i tradimenti: ecco il video
Quando i contenuti sono alla base di una buona strategia di web marketing. Il caso che vi sottopongo oggi è quello di Alcitour, la nuova campagna marketing che ComboCut ha studiato per la promozione del portale di viaggi Wanderio. Tranquilli, chiudete pure l’armadietto dove tenete le aspirine per bloccare l’emicrania, sembra complesso, ma in realtà è più semplice del previsto. Continua a leggere ComboCut lancia Alcitour, il servizio contro i tradimenti: ecco il video
The Voice: come l’anno scorso vincono gli sponsor
E mangiala una caramella; e bevilo un sorso d’acqua; e sfila dall’auto al portone. Quando lo spettacolo diventa promozione. Non è la prima volta che affronto l’argomento (già l’anno scorso avevo polemizzato sulla questione): durante le puntate di The Voice of Italy ci sono troppi messaggi promozionali non espliciti. Continua a leggere The Voice: come l’anno scorso vincono gli sponsor
Apple batte Google: è il marchio che vale di più al mondo
È Apple il marchio che vale di più al mondo; Google, scavalcato, passa in seconda posizione, mentre al terzo posto si piazza la Microsoft. Continua a leggere Apple batte Google: è il marchio che vale di più al mondo
Giornalismo, in Piemonte al lavoro per una nuova legge regionale sull’editoria
Al più presto un tavolo per adeguare la legge sull’editoria della Regione Piemonte. L’annuncio è stato dato da Sergio Chiamparino dopo il confronto che si è tenuto venerdì scorso tra associazioni di categoria e consiglieri regionali. Per i sindacati questo è “un primo e importante passo per assicurare un futuro stabile a un settore oggi in crisi profonda“. Continua a leggere Giornalismo, in Piemonte al lavoro per una nuova legge regionale sull’editoria
È nato il nuovo Tempesta di Cervelli: oltre il concetto di Blog!
Oltre il concetto di blog! Questa notte è nato il nuovo Tempesta di Cervelli. Dopo oltre tre anni abbiamo deciso di cambiare la veste grafica del sito invertendo parzialmente rotta al lavoro svolto fino a oggi. Negli ultimi due anni il vostro interesse per il blog ci ha fatto comprendere che l’idea alla base della nostra scommessa era buona. Da oggi proviamo a fare il salto di qualità. Continua a leggere È nato il nuovo Tempesta di Cervelli: oltre il concetto di Blog!