“Deforestazione Zero”: Greenpeace per un’editoria eco-compatibile

Deforestazione-ZeroAlberto Moravia, Stefano Benni, Carlo Lucarelli, José Saramago ed Enrico Brizzi: sono solo alcuni degli scrittori che GreenPeace ha promosso quali “Scrittori amici delle foreste“. Si tratta di autori che hanno unito alla passione per la letteratura e la narrazione, anche il rispetto per l’ambiente che ci circonda. La campagna “DeforestazioneZero”, lanciata da GreenPeace, mira ad informare i lettori sensibili sul tema sulle problematiche legate all’editoria e allo spreco di carta.

In una speciale classifica dedicata agli editori l’associazione ambientalista ha pubblicato online chi si dimostra sensibile alla tematica e chi invece può meritarsi la maglia nera: tra i big della distribuzione letteraria al Top ci sono Fandango e Altra Economia che utilizzano per le loro opere uno speciale tipo di carta che unisce alte percentuali di fibre riciclate a fibre vergini certificate FSC; sulla buona strada dell’editoria eco-compatibile ci sono gli altri grandi gruppi editoriali come Feltrinelli, Einaudi, Mondadori e l’emergente Chiarelettere; male, anzi malissimo per Cairo Editore, Disney Libri, Manifesto Libri e per le edizioni cattoliche Le Paoline e Libreria Editrice Vaticana.

“L’Europa è leader mondiale di deforestazione, in 18 anni è stata persa una superficie grande come l’Irlanda” – è l’accusa lanciata da GreenPeace nei giorni scorsi. Leggere è un piacere che però deve anche tenere conto dell’evoluzione del nostro ecosistema. Un altro modo per rispettare l’ambiente e continuare a leggere potrebbe essere quello di monitorare con maggiore attenzio il mercato degli e-book, soprattutto per gli autori emergenti che spesso si trovano con centinaia di copie invendute che finiranno per forza al macero. Le copie online, al massimo non vengono scaricate..

—————————————————————–

E’ online Suicidio Culinario – Io e il mio Pesce Palla: il nuovo e-book di Gioele Urso

testata.jpg

Da qualche tempo ci pensava spesso. Era un’insinuazione che stava invadendo il suo cervello: “Se suicidandomi non posso assicurarmi un posto in Paradiso, tanto vale guadagnarsene uno nei gironi dell’Inferno” – considerava davanti alla tv, poi però non aveva mai avuto il coraggio di farlo. 
Non ci si improvvisa mica. Non è che tra una sigaretta e l’altra fumata sul balcone, si decide di fare un salto giù senza prendere l’ascensore; e neppure si decide di farsi travolgere da un treno durante una passeggiata domenicale lungo i binari della ferrovia.Metodo. Togliersi la vita richiede metodo.

PER ACQUISTARLO CLICCA SULLA COPERTINA CON IL LOGO DEL NEGOZIO ONLINE

frontfree promozioneamazon.jpg

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.