E’ il più difficile da scrivere, ma anche il più facile da far leggere: il giallo, un genere che può iniziare un lettore e rendere popolare uno scrittore. In una recente intervista al Corriere della Sera il figlio di Georges Simeon ha raccontato che suo padre in realtà non amasse particolarmente scrivere le storie di Jules Amédée François Maigret e che continuò a farlo solo dopo la guerra su sollecitazione del suo editore. Più o meno la stessa storia di Andrea Camilleri che nella stessa intervista ha dichiarato di sentirsi ricattato dal Commissario Montalbano perché ogni volta che pubblica una sua storia i romanzi più amati dallo scrittore riprendono a vendere e rimangono in catalogo.
Scrivere un giallo avvincente e inventare un personaggio attraente come Maigret, Montalbano o Hercule Poirot non è facile quanto leggerli. Anche chi non ama la lettura almeno una volta nella vita si è dedicato ad un intreccio narrativo investigativo. Il giallo incuriosisce e se è ben costruito si fa leggere tutto d’un fiato. Nel genere rientrano di dovere i testi di Dan Brown, dal primissimo Il Codice Da Vinci all’ultimo Inferno: libri che sono stati letti anche da novelli lettori e che hanno avvicinato alla lettura.
Interessante iniziativa del Corriere della Sera che ha indetto un concorso dedicato al genere, si chiama YouCrime e mette in competizione dodici scrittori i cui racconti sono raccolti in quattro e-book: quello che venderà più copie e riceverà più consensi sul web vincerà la pubblicazione nella collana Rizzoli First.
—————————————————————–
E’ online Suicidio Culinario – Io e il mio Pesce Palla: il nuovo e-book di Gioele Urso
Da qualche tempo ci pensava spesso. Era un’insinuazione che stava invadendo il suo cervello: “Se suicidandomi non posso assicurarmi un posto in Paradiso, tanto vale guadagnarsene uno nei gironi dell’Inferno” – considerava davanti alla tv, poi però non aveva mai avuto il coraggio di farlo.
Non ci si improvvisa mica. Non è che tra una sigaretta e l’altra fumata sul balcone, si decide di fare un salto giù senza prendere l’ascensore; e neppure si decide di farsi travolgere da un treno durante una passeggiata domenicale lungo i binari della ferrovia.Metodo. Togliersi la vita richiede metodo.
PER ACQUISTARLO CLICCA SULLA COPERTINA CON IL LOGO DEL NEGOZIO ONLINE