Archivi tag: feltrinelli

Io Qiu Xiaolong lo promuovo a pieni voti e vi spiego perché

Se ho scoperto Qiu Xiaolong è grazie alla Feltrinelli e alle mie braccine corte. I più attenti e parsimoniosi di voi avranno già capito il motivo, per gli altri mi prodigherò in due righe di spiegazione. Continua a leggere Io Qiu Xiaolong lo promuovo a pieni voti e vi spiego perché

Cambiare vita è facile se lo vuoi: lo spot che ti insegna come

anzianiLa conosci quella della sedia e della panchina? No, non è una barzelletta, ma l’idea portante di un nuovo spot dell’IKEA che invita a dare una svolta alla propria vita. Continua a leggere Cambiare vita è facile se lo vuoi: lo spot che ti insegna come

Suicidio Culinario: l’anteprima del primo capitolo

frontfreeOggi pubblico il primo capitolo del mio romanzo “Suicidio Culinario”: è una storia leggera e poco impegnativa che vuole regalare al lettore qualche ora di divagazione mentale e relax. In una Torino assopita dalla calura estiva si snocciola la vicenda umana e psicologica di un giovane scrittore che cerca con costanza, ma senza troppa insistenza il suicidio. Il protagonista di Suicidio Culinario è un giovanotto probelmatico che non riesce mai ad arrivare al nocciolo della tragedia, a bloccarlo sull’orlo della morte è la paura. La svolta della vicenda arriverà una sera in cui scoprirà guardando la tv che si può morire di Pesce Palla convincendosi di aver trovato la tecnica di suicidio perfetta. Una rivelazione che darà il via ad uno scontro tragicomico tra l’uomo e il pesce che sfocerà, a tratti, in una commedia dell’assurdo. SEGUE IL PRIMO CAPITOLO: DENTRO UNO SPECCHIO Continua a leggere Suicidio Culinario: l’anteprima del primo capitolo

Obama ha scelto Amazon: il nuovo libro su Kindle

Barak Obama-United States-PoliticsPossiamo scommetterci sopra: l’ultima decisione di Barack Obama farà discutere e non poco. Stiamo parlando della concessione del Presidente degli Stati Uniti d’America per la pubblicazione su Amazon della sua ultima intervista. Continua a leggere Obama ha scelto Amazon: il nuovo libro su Kindle

Camilleri e Simenon gli autori più rubati in libreria

libri rubatiSecondo una speciale classifica pubblicata oggi sull’edizione torinese del quotidiano La Stampa sarebbero Camilleri e Simenon gli autori più rubati dagli amanti della lettura. Avete capito bene: non i più venduti, ma i più rubati. Continua a leggere Camilleri e Simenon gli autori più rubati in libreria

Dick Halloran: il personaggio al quale Stephen King si è affezionato

In molti hanno visto i film “Shining” e “IT” tratti dai romanzi di Stephen King; in pochi hanno letto i libri scritti dallo scrittore americano; quasi nessuno si è reso conto che il protagonista di uno dei due romanzi è presente anche nell’altro. Chi è Dick Halloran? Continua a leggere Dick Halloran: il personaggio al quale Stephen King si è affezionato

Diffamazione sul web: torna l’idea del carcere

ddl_diffamazioneE’ un tema tanto delicato quanto complesso da affrontare: la questione dell’informazione e della diffamazione su internet che tanto ha fatto discutere in passato torna con prepotenza sul sul tavolo della trattativa parlamentare. Continua a leggere Diffamazione sul web: torna l’idea del carcere

Quando l’editore si fa pagare per fare scouting

il mio libroSelf-publishing, editoria del deserto! Così Roberto Cotroneo su Sette del Corriere della Sera in edicola venerdì scorso ha voluto mettere in guardia lettori e autori sull’enorme pericolo che la cultura italiana potrebbe correre se prendesse piede anche nel nostro Paese il fenomeno dell’autopubblicazione. Continua a leggere Quando l’editore si fa pagare per fare scouting

Un letto di cartone, piazza San Carlo e l’indifferenza generale

lettoImmersi nel via vai della Torino che lavora forsennatamente vi sono due letti di cartone. Gli impiegati e i dirigenti degli uffici pubblici e privati ci passano davanti ogni giorno e li superano immersi nella loro distratta indifferenza. Continua a leggere Un letto di cartone, piazza San Carlo e l’indifferenza generale

Contest: 3.600 battute da una foto

madonnaDa cosa nasce una buona idea per un buon racconto? La risposta sarà inevitabilmente differente per ogni autore. Gli spunti per una buona storia si nascondono dietro ogni angolo: per strada, sui giornali, nelle canzoni, in tv, dal medico, alla posta, oppure al mercato. La scintilla che può accendere la nostra fantasia può trovarsi ovunque, anche in una fotografia. Continua a leggere Contest: 3.600 battute da una foto