Un letto di cartone, piazza San Carlo e l’indifferenza generale

lettoImmersi nel via vai della Torino che lavora forsennatamente vi sono due letti di cartone. Gli impiegati e i dirigenti degli uffici pubblici e privati ci passano davanti ogni giorno e li superano immersi nella loro distratta indifferenza.

Per chi dorme su questi due letti di cartone non vi è la carità del vescovo di Torino che riposa a meno di centro metri nella sua stanza; non è concesso alcun sostegno politico da chi entra ed esce dal palazzo del Consiglio regionale del Piemonte,  anch’esso a meno di cento metri; non vi è l’aiuto dello Stato, incarnato dalle forze militari che si trovano nel raggio di cinquecento metri.

Fortunatamente a chi dorme su questi due letti di cartone non arriva neppure il rumore di chi si ritrova in piazza San Carlo facendo finta di ignorare la presa della crisi.  Probabilmente a chi dorme su un letto di cartone non interessa se la musica va avanti per tutta la notte o se si ferma alle 23.

Immersi nel via vai della Torino che lavora forsennatamente vi sono due letti di cartone e tutti li ignorano o fanno finta di farlo.

—————————————————————–

E’ online Suicidio Culinario – Io e il mio Pesce Palla: il nuovo e-book di Gioele Urso

testata.jpg

Da qualche tempo ci pensava spesso. Era un’insinuazione che stava invadendo il suo cervello: “Se suicidandomi non posso assicurarmi un posto in Paradiso, tanto vale guadagnarsene uno nei gironi dell’Inferno” – considerava davanti alla tv, poi però non aveva mai avuto il coraggio di farlo. 
Non ci si improvvisa mica. Non è che tra una sigaretta e l’altra fumata sul balcone, si decide di fare un salto giù senza prendere l’ascensore; e neppure si decide di farsi travolgere da un treno durante una passeggiata domenicale lungo i binari della ferrovia.Metodo. Togliersi la vita richiede metodo.

PER ACQUISTARLO CLICCA SULLA COPERTINA CON IL LOGO DEL NEGOZIO ONLINE

frontfree promozioneamazon.jpg

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.