Ieri Charles Bukowski avrebbe compiuto 93 anni. Per ricordarlo proponiamo una citazione tratta da Pulp, il suo ultimo romanzo.
“Aspettammo e aspettammo. Ma lo strizzacervelli non sapeva che una delle cose che fa ammattire la gente è l’attesa? La gente aspettava tutta la vita. Aspettava di vivere, aspettava di morire. Aspettava in coda per comprare la carta igienica. Aspettava in coda per i soldi. E se non aveva i quattrini aspettava in code più lunghe. Si aspettava di andare a letto e si aspettava di svegliarsi. Si aspettava per sposarsi e si aspettava per divorziare. Si aspettava la pioggia e poi si aspettava che spiovesse. Si aspettava per mangiare e poi si aspettava per mangiare di nuovo. Si aspettava nello studio dello strizzacervelli con una manica di psicopatici e ci si chiedeva se non si era uno di loro” – (Charles Bukowski, Pulp)
Pulp viene pubblicato nel 1994 dopo la morte dello scrittore. Bukowski scrive il suo ultimo romanzo consapevole del fatto che sarà la sua ultima fatica. L’opera è un continuo e aperto dialogo tra l’autore, il suo pubblico e la morte stessa. E’ un libro ricco di ironia che trascina il lettore in momenti di riflessione e anche puro divertimento.
—————————————————————–
E’ online Suicidio Culinario – Io e il mio Pesce Palla: il nuovo e-book di Gioele Urso
Da qualche tempo ci pensava spesso. Era un’insinuazione che stava invadendo il suo cervello: “Se suicidandomi non posso assicurarmi un posto in Paradiso, tanto vale guadagnarsene uno nei gironi dell’Inferno” – considerava davanti alla tv, poi però non aveva mai avuto il coraggio di farlo.
Non ci si improvvisa mica. Non è che tra una sigaretta e l’altra fumata sul balcone, si decide di fare un salto giù senza prendere l’ascensore; e neppure si decide di farsi travolgere da un treno durante una passeggiata domenicale lungo i binari della ferrovia.Metodo. Togliersi la vita richiede metodo.
PER ACQUISTARLO CLICCA SULLA COPERTINA CON IL LOGO DEL NEGOZIO ONLINE