Metti insieme un paio di youtubers, i ragazzi di The Jackal e un buon numero di sostenitori finanziatori, e alla fine otterrai Dylan Dog – Vittima degli eventi: un film ispirato al noto personaggio dei fumetti creato da Tiziano Sclavi ed edito dalla Bonelli.
Si tratta di un progetto interessante perché nato e cresciuto sul web. Sì, perché Claudio Di Biagio e Luca Vecchi, regista e sceneggiatore, devono la loro notorietà a Youtube, luogo nel quale hanno sperimentato, creato, prodotto e diffuso i loro video. Anche i soldi che sono serviti per realizzare il film arrivano dalla rete, infatti i due hanno raccolto ben 36.000 euro grazie al crowdfunding: in pratica hanno chiesto ai loro fan di scommettere economicamente sul progetto sponsorizzandoli. Infine la distribuzione che non potrà essere frutto di ricavi, ma che verrà effettuata attraverso il canale Youtube dei The Jackal, casa di produzione di Napoli tra le più in voga al momento.
Cosa hanno in comune gli attori di questa recita? Sono giovani, hanno voglia di fare, si sono rimboccati le maniche, hanno idee e non si sono fermati davanti allo stallo del sistema di produzione italiano.
Il film in totale è costato 40.000 euro e i ragazzi non potranno guadagnare neppure una lira da esso. Ma allora perché realizzarlo? Anche questa è una forma di personal branding. E poi un film decente su Dylan Dog non lo aveva mai fatto nessuno.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE