Il re dei blogger dice basta. Con un ultimo post l’annuncio: “Smetto di scrivere questo blog, sono saturo della vita digitale. Voglio tornare nel mondo reale. Leggere lentamente, attentamente. Scrivere un libro“. A suo modo ha cambiato il volto dell’informazione sul web, ma in Italia pochi lo conoscono: si chiama Andrew Sullivan, ha cinquantuno anni, è inglese, ma vive a Washington e ha rivoluzionato il modo di fare informazione sul web.
A raccontare la sua storia è stato il quotidiano La Repubblica che nell’edizione di venerdì 30 gennaio ha dedicato una pagina intera alla notizia dell’addio di Sullivan alla blogosfera. “Sono uno scrittore prima di essere un blogger” – ha scritto nella lettera di commiato sul suo Daily Dish, un “Piatto Quotidiano” che il re serviva da ben quindici anni. La ricetta? Commento e analisi politica. La piattaforma nasceva nel 2000 “in un’epoca in cui” – dice Sullivan – “dovevo spiegare a chiunque incontrassi il significato della parola blog“.
In questi anni ha raccontato a modo suo il volto degli Stati Uniti d’America e ha collezionato ben 30.000 abbonamenti, un milione di contatti al mese, un milione di dollari di fatturato l’anno e una crescita annua media del 17%. Al top per il suo Daily Dish però ha deciso di smettere, di andarsene, di abbandonare la blogosfera per tornare alla vita quotidiana, al ragionamento, a tempi più riflessivi e meno frenetici.
Nell’epoca in cui tutti si avvicinano al web, il re lascia: sarà anche questa una nuova rivoluzione?
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE