Selvaggia Lucarelli e la blogger dell’Huffington che attacca Jovanotti, ma scrive gratis

Abbiate pazienza ma questa volta Selvaggia Lucarelli ha centrato la questione. Cerchiamo di contestualizzare: Jovanotti incontra all’Università di Firenze alcuni studenti e dice loro che in alcuni casi si può lavorare senza ricevere compenso in denaro a patto che questa sia un’esperienza in grado di arricchire la propria persona. O almeno questo è il messaggio che è stato raccolto da alcune testate nazionali perché in realtà ci si è anche divisi sull’interpretazione delle sue parole. E questo è indice della chiarezza del suo discorso. Comunque, il punto non è questo.

Il punto è: quanti tra coloro che hanno criticato Jovanotti oltre che a predicare bene, razzolano anche bene? Metto le mani avanti: non si lavora gratis, ma può capitare di farlo perché può essere conveniente. Un esempio? E qui torniamo a Selvaggia Lucarelli.

La giornalista ha contattato telefonicamente durante una diretta radiofonica di M2O la blogger Debora Dirani, autrice, sul suo blog su Huffington Post, di un pezzo dal titolo “La borghese paternale di Jovanotti ai Giovanotti“. La domanda che la Lucarelli ha posto alla Dirani è semplice: ma tu vieni pagata per i pezzi che posti su Huffington Post? La risposta è evidente: la blogger scrive gratis.

share tallyLa Dirani ha detto che quello non è un lavoro e che è un divertimento. Insomma quel blog su Huffington Post alla Dirani paga in visibilità e prestigio. La Lucarelli, che è una che di web se ne intende, ha fatto notare alla Dirani che Huffington Post guadagna anche dai suoi pezzi. Al momento il post in questione ha fruttato all’Huffington Post 20.091 interazioni (12.238 like; 2.947 condivisioni; 4.867 commenti). È evidente che Huffington Post guadagni su questi numeri. Quante visualizzazioni avrà fatto il post? Eventuali Adsense quanto portano in soldi? La Dirani sta dunque lavorando gratis?

Evidentemente la questione sollevata da Jovanotti è meno semplice del previsto da affrontare.

Twitter: @gioeleurso1

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.