Adesso caricare un buon video su facebook è più facile! Oddio non sto dicendo che caricare un bel video sarà alla portata di tutti, ma che seguendo i suggerimenti proposti dalla nuova interfaccia studiata dal social per la pubblicazione di filmati alcuni errori che spesso vengono commessi potranno essere evitati e le vostre visualizzazioni aumenteranno. Non è una questione di video editing, ma di social media marketing.
Prima di tutto ve la faccio vedere:
L’interfaccia è utile per 4 buoni motivi che corrispondono a 4 passaggi che dovrete seguire:
- Descrizione del filmato: come sapete per fare in modo che il vostro filmato riscuota successo sul web dovete accompagnarlo con una descrizione accattivante che generi interazione con gli utenti di facebook. Ma questo potevate già farlo prima!
- Scelta del titolo: si tratta di una prima grande innovazione che richiama ovviamente a quel che Youtube fa da anni. Chi crea contenuti per il web sa benissimo che il titolo è fondamentale per rendere un post interessante, perché questo non dovrebbe valere per un video?
- Scelta della categoria: stesso discorso di sopra. Facebook copia il meglio di Youtube e inserisce le categorie che sono fondamentali per la selezione del proprio target e pubblico.
- L’immagine di anteprima: su questo passaggio mi soffermo un attimo. I più esperti avevano capito già qualche mese fa che i video di facebook utilizzavano come anteprima il primo fotogramma del filmato. L’anteprima è fondamentale per avere visualizzazioni perché è la prima cosa che vedono gli utenti. È per questo che io già prima di questa nuova interfaccia avevo l’abitudine di iniziare i video con una bella fotografia. Ad oggi non sarà più necessario inserire la foto nel video, ma basterà caricarla come anteprima nell’interfaccia. Consiglio? Se avete la possibilità in fase di montaggio continuate a inserire come primo fotogramma una bella fotografia, non si sa mai che facebook non faccia i capricci.
Ecco le principali novità della nuova interfaccia di facebook. Provatele e fatemi sapere se vi sono state d’aiuto.
Twitter: @gioeleurso1
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE