Tu pagheresti 6 euro l’anno per poter accedere a Facebook? Sì, perché in fondo il punto centrale della discussione è proprio questo: in molti si sono allarmati per la falsa notizia dell’imminente introduzione di un abbonamento per l’accesso al social network, ma in pochi hanno detto nel caso cosa farebbero. Ho voluto fare un sondaggio tra i miei contatti su facebook! Cosa pensi che abbiano risposto?
Metto subito le mani avanti: io pagherei un canone annuo di 6 euro per avere accesso a facebook. Lo farei per questi motivi:
- Il social network ormai è parte integrante del mio lavoro
- Credo sia giusto pagare un prodotto di ampio consumo; come credo che facebook dovrebbe monetizzare i profili degli utenti più popolari
- Facebook è parte integrante della vita sociale di ognuno di noi e abbandonarlo significherebbe probabilmente tagliare i contatti con persone con le quali ho a che fare solo sul social
Ai miei “amici” ho rivolto questa semplice domanda: per il momento non sembra che quelli di Facebook abbiano intenzione di metterlo a pagamento, ma se fosse a pagamento voi sareste disposti a versare una quota di 6 euro annui? Sia chiaro che il mio gioco non vuole avere alcuna valenza però è interessante fare una piccola analisi.
I due schieramenti al momento in cui ho cominciato a scrivere questo post erano praticamente pari: il 50% ha risposto che pagherebbe per accedere a facebook (Sì); il 50% non pagherebbe per accedere a facebook (No). I numeri non sono alti quindi la statistica ha un senso solo se vista nel contesto in cui è nata e si è sviluppata: il mio profilo fb. Sarebbe interessante avere dati sviluppati su un campione maggiore.
Sono interessanti invece le sfumature delle risposte che ha dato chi ha risposto: chi sostiene che facebook nasce come spazio libero e tale deve rimanere; chi accetterebbe di pagare se cambiassero le politiche sulla privacy; chi in cambio dei soldi non vorrebbe più vedere alcuna pubblicità; chi dice che tutto deve essere pagato e se una cosa non interessa è poco attrattiva anche quando è gratis.
Alla fine però probabilmente una mezza verità è racchiusa in uno degli ultimi commenti che ho ricevuto: “Vorrei dire no per principio…ma invece so che alla fine li pagherei probabilmente.. ma dovrebbero garantire piu privacy….e nn avere pubblicità. ..“.
E tu cosa faresti? Pagheresti 6 euro l’anno? Chiuderesti il tuo profilo facebook? Migreresti su un altro social network?
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE