Twitter: ecco il sito che analizza i tuoi hashtag!

Quanti tweet ci vogliono per entrare nella twitter trend italiana? Chi sono i maggiori influencer su Twitter? Esiste un sito che raggruppi tutti i tweet pubblicati con lo stesso hashtag? Quello che ti presento è un sito che risponde a queste domande e che secondo me potrebbe tornarti molto utile.

Twitter è un mondo complesso difficile da decodificare. È per questo che Topsy.com potrebbe essere uno strumento prezioso per chi dal social network che cinguetta vuole la massima resa.

Topsy.com è un sito che ti permette di:

  1. Monitorare il numero di tweet pubblicati con lo stesso hashtag in un periodo di tempo che va dall’ultima ora, agli ultimi 30 giorni
  2. Ti permette di sapere il numero di media (link, video, foto) che sono stati pubblicati con lo stesso hashtag
  3. Ti permette di individuare chi sono i principali influencer legati a uno specifico hashtag

Insomma Topsy.com ti permette di comprendere vita, morte e miracoli legati a uno specifico hashtag. Qualcuno si lamenterà del fatto che tra i dati offerti non ci sono quelli relativi all’andamento temporale di un singolo hashtag (quali sono le ore di maggiore pubblicazione), ma si tratta del prezzo che dobbiamo pagare per avere un servizio totalmente gratuito.

Perché ti è utile?

  1. Comprendere quanti tweet sono stati pubblicati con un unico hashtag ci permette dal punto di vista giornalistico di comprendere la reale portata di una notizia sul web; dal punto di vista del social media marketing ci permette di individuare quali canali sfruttare su Twitter per dare maggiore risalto alla nostra comunicazione. Al momento in cui scrivo l’ultima posizione della twitter trend italiana è occupato da un hashtag che nell’utlima ora è stato pubblicato da soli 112 tweet.
  2. Individuare gli influencer ci permette di aprire un canale di conversazione con loro; di sfruttare i loro account per dare risalto al nostro tweet; dal punto di vista giornalistico gli influencer sono una fonte possiamo individuare notizie o dichiarazioni
  3. Sapere quali link sono stati pubblicati con un unico hashtag ci permette di arricchire le fonti da leggere, verificare e nel caso (vedi le foto o i video di un evento) da utilizzare

Che dici, cominciamo a provarlo? Io l’ho scoperto pochi giorni fa e credo che lo utilizzerò tantissimo. Fammi sapere cosa ne pensi e se ti è stato utile.

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.