Cosa rende un post, un buon post?

È arrivato il momento di dirlo forte e chiaro: anche il web esige contenuti di Qualità! Con la Quantità fai tanti click, ma con la Qualità ti fai una buona reputazione! Oggi parliamo di quelle che devono essere le caratteristiche di un contenuto di Qualità per il web!

Partiamo da un presupposto: un buon numero di italiani sceglie cosa mangiare, come vestirsi, come arredare casa, dove andare in vacaza, quale auto comprare, dopo una ricerca su internet! Non si tratta della maggioranza degli italiani, ma è una buona fetta di popolazione!

Cosa comporta questo? Che io, addetto ai contenuti per il web, debba compiere uno sforzo maggiore per descrivere in modo esaustivo le caratteristiche del prodotto o del servizio che offro! Lo devo fare in modo semplice; devo essere sintetico perché il tempo per la lettura è ridotto; devo arricchire il mio post con contenuti che aiutino il lettore e che soddisfino le esigenze di tutti.

Cosa devo pubblicare in un post? Gli ingredienti principali di un buon post sono 4:

  1. Una buona descrizione testuale
  2. Video che offrano qualcosa che il lettore non trova già nel testo scritto
  3. Fotografie che completino il percorso descrittivo del prodotto, evento o servizio offerto
  4. Link utili per il lettore a approfondire il contenuto

A mio avviso questi sono strumenti essenziali! Come esempio vi riporto il link a un pezzo che ho scritto per lavoro e che racconta di un evento: http://www.monicacerutti.com/news/le-famiglie-piemontesi-e-le-parrocchie-una-risorsa-importante-nella-gestione-dellaccoglienza/

In questo post ho cercato di inserire tutti gli elementi di cui vi ho parlato. E voi? Siete d’accordo?

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.