Ma tu WhatsApp lo usi? No, non intendo per mandare messaggi o per spammare foto simpatiche sui gruppi; intendo per fare comunicazione. In che senso? Ti spiego subito!
Sarò breve, anche perché siamo a due giorni dalla fine dell’anno e nessuno credo abbia voglia di perdere tempo. Tutti utilizzano i social network per fare comunicazione; qualcuno lo fa abbastanza bene, qualcuno lo fa in modo approssimativo! Farlo in modo approssimativo significa non avere in mente nessuna strategia: ho visto gente avere tra le mani serate potenzialmente esplosive e promuoverle in proprio con il solo risultato di avere solamente una trentina di persone in più rispetto alla normalità. Uno spreco!
In ogni caso i social non bastano. Una buona strategia prevede una comunicazione integrata programmata sull’online e sull’offline! Offline? Esiste ancora qualcuno che pretende di fare comunicazione fuori da internet? Sì, io, e lo pretendo perché 6 italiani su 10 non navigano quotidianamente!
Tra gli strumenti online che possiamo utilizzare tutti dimentichiamo WhatsApp e ammetto che è un errore che commetto spesso anche io! WhatsApp ha dei vantaggi:
- Raggiungi gli utenti in modo diretto
- Puoi utilizzare grafiche, testi e link
- È connesso alla rete
- I contenuti che girano su WhatsApp sono facilmente condivisibili
Come fare però a utilizzare WhatsApp senza rompere le scatole alla gente?
- Crea un gruppo pubblico da promuovere attraverso i tuoi profili social
- Scegli bene cosa vuoi comunicare al tuo gruppo ricordando che quando parli a qualcuno devi essergli utile, altrimenti che ti ascolta a fare. Hai un ristorante? Comunica il menù del pranzo! Organizzi eventi? Comunica chi suona questa sera!
- Non aggiungere al tuo gruppo persone che non hanno dato il loro consenso! Ricorda sempre che il numero di telefono è un dato sensibile!
Ok, è se nessuno si vuole iscrivere al mio gruppo? L’offline sta anche qua: non utilizzare solo la rete perché non tutti vivono attaccati a internet! Vedi un amico che non è nel gruppo, diglielo, magari ti chiederà di essere inserito; fissa un cartello al bancone del pub; utilizza i biglietti da visita!
E ma tutto questo costa… Sì, tutto questo costa! Ma per avere risultati devi fare investimenti!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE