Facebook: il 2016 potrebbe essere l’anno degli adsense sui video

Per il momento si tratta solamente di voci che circolano sul web, ma il 2016 potrebbe essere l’anno giusto: Facebook secondo chi ne capisce veramente potrebbe decidere di avviare partnership economiche con i produttori di contenuti. Cosa significa? Quali potrebbero essere le principali conseguenze? Cerchiamo di capirlo!

Prima di tutto andiamo alla fonte del ragionamento! A mettermi la pulce nell’orecchio per primo è stato lui:

Una previsione che poi ha ribadito anche in un video successivo! Diciamolo: chi produce contenuti per Facebook (nello specifico video) sta aspettando da un bel po’ di tempo che l’azienda di  Mark Zuckerberg decida di avviare una partnership del genere perché attualmente postare video sul social network è utile esclusivamente per creare, migliorare e solidificare la propria reputazione online, ma non porta alcun vantaggio economico!

Non è un caso che uno dei maggior produttori di video online, i the JackaL, abbiano ricominciato a postare su facebook video che precedentemente hanno caricato su Youtube. Bisogna essere sinceri: per fare soldi con le visualizzazioni si deve avere un bel giro, ma i youtuber sono la prova che con una bella dose di fortuna, costanza e una buona strategia qualcosa di buono si può combinare.

Potrebbe essere dunque arrivato il momento tanto atteso: visualizzazioni su facebook e riconoscimento economico al produttore. Cosa potrebbe cambiare in questo caso? Indubbiamente blogger, youtuber e vlogger cambierebbero in fretta le proprie abitudini. In che senso? Su facebook si fanno più visualizzazioni e se le visualizzazioni venissero pagate i produttori di contenuti si concentrebbero maggiormente sul social network. Più contenuti specifici per Facebook!

In qualche modo questo sta già avvenendo adesso che i produttori di contenuti non hanno un tornaconto economico, pensate se avessero un tornaconto economico! Youtube sta diventando lentamente un archivio di video; WordPress potrebbe andare in crisi se oltre ai video fossero pagati anche i contenuti testuali e fotografici.

Oddio! Lo scenario potrebbe essere molto interessante! Non ci resta che comprendere se le voci diventeranno realtà o rimarranno solamente spifferi.

Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
Iscriviti alla newsletter quindicinale: NewsLetter

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.