Anche Instagram avrà il suo bell’algoritmo! Siete contenti? Allo stesso modo di Facebook, inventore della combinazione di fattori che stabilisce il contenuto che ogni singolo utente può vedere sul social network, e Twitter anche la piattaforma di condivisione di immagini e video introdurrà un sistema di selezione dei post pubblicati. Cerchiamo di capire perché e percome!
Cominciamo dalla notizia! Sul blog ufficiale di Instagram si legge: “L’ordine delle foto e dei video nella tua sezione ‘Notizie’ d’ora in poi sarà basato sui contenuti che ti piacciono di più, sulla relazione con le persone che postano e sulla tempestività del post“. Quindi tendenzialmente vedremo soprattutto i post degli amici ai quali mettiamo più like (i cuoricini), con i quali scambiamo più commenti e vedremo le foto più recenti. Gli altri contenuti ci saranno sempre, ma non saranno in evidenza.
Perché? Kevin Systrom, cofondatore e CEO di Instagram, ha dichiarato: «In media, le persone si perdono il 70 per cento delle cose pubblicate nel loro feed. Il nostro obiettivo è di assicurarci che quel 30 per cento che vedono sia il 30 per cento migliore possibile». Questa si chiama nobiltà d’animo? No, questo si chiama business.
L’obiettivo, come accade su Facebook e Twitter, è sempre lo stesso: gli utenti vedono i post degli altri utenti che seguono con più attenzione, rimangono più tempo sul social network, aumentano le interazioni, vedono un maggior numero di post sponsorizzati e la pubblicità acquista valore. Soldi, soldi, soldi e ancora soldi! È giusto però, sono aziende.
Ovviamente gli affezionati di Instagram si sono rivoltati e hanno lanciato l’hashtag #RIPInstagram. Io non sono d’accordo; io credo che sia necessaria una razionalizzazione dei contenuti perché oggettivamente sono troppi. Facebook ha bisogno di un algoritmo, così come Twitter; il problema sorge quando l’algoritmo è utilizzato per limitare la visibilità dei post pubblicati dagli utenti in favore del business.
È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News
SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE