Ma Facebook ha chiuso i rubinetti? Portata dei post in calo?

Oggi voglio condividere con voi una sensazione: ho come l’impressione che Facebook abbia chiuso i rubinetti. In che senso? Nel senso che sono sempre meno gli utenti che arrivano su Tempesta di Cervelli passando dal social network per definizione. La cosa non mi stupirebbe e vi spiego perché!

Nelle settimane scorse abbiamo discusso in più di un’occasione delle novità di Facebook per gli utenti che producono contenuti. I due esempi che sono utili al nostro ragionamento sono questi:

Facebook Instant Articles: cosa cambierà per blogger e editori?
Facebook, in arrivo l’algoritmo ammazza Pagine

Instant Articles e nuovo algoritmo sono gli strumenti che Facebook sta utilizzando per creare ulteriore profitto e per fare in modo che gli utenti non escano più dalla piattaforma per navigare in altri siti attraverso link.

In poche parole: ulteriori restrizioni per la portata degli articoli pubblicati dalle pagine perché l’interesse dei post è giudicato in modo molto più arbitrario che in passato; sviluppo di una piattaforma propria che permetta di leggere le news direttamente sul social e che porti proventi agli editori, oltre che al social.

Tutto questo andrebbe a discapito dei pesci piccoli che, sì, hanno la possibilità di partecipare al programma Instant Articles, ma che devono fare i conti con la macchinosità attuale del sistema. Iscriversi non è immediato. Altrimenti ci sono le sponsorizzazioni.

È una questione di soldi ed è per questo che non mi stupirei se Facebook avesse chiuso i rubinetti della portata, ma magari è solo una mia impressione. Vi chiedo di venirmi in soccorso: voi avete notato un calo nel numero di utenti che è arrivato sul vostro sito tramite il social?

È importante che tu condivida questo articolo e qui ti spiego il motivo!

Mail: redazionetempestadicervelli@gmail.com
Seguimi su Twitter: @gioeleurso1
Metti “mi piace” sulla Pagina Facebook: Tempesta di Cervelli
Iscriviti al Gruppo Facebook: Social Media News

SE VUOI LEGGERE IL MIO ROMANZO SUICIDIO CULINARIO CLICCA QUI E SCARICALO GRATUITAMENTE

 

2 pensieri riguardo “Ma Facebook ha chiuso i rubinetti? Portata dei post in calo?”

  1. Credo che la tua impressione sia giusta, Gioele. L’algoritmo “ammazza-pagine” e le restrizioni messe in atto dal caro Zuckerberg hanno il solo e unico scopo di incrementare ulteriormente le sue entrate dalle sponsorizzate. Inoltre la forzatura di tenere gli utenti sempre più legati alla sua piattaforma è più che evidente. Questo è il motivo principale che mi ha indotta a “disertare” prima il mio profilo personale con l’ultimo post che gli ho dedicato e che puoi vedere qui: https://www.facebook.com/VitianaPaolaMontana

    e poi a diradare la pubblicazione dei post sulla mia pagina autore:
    https://www.facebook.com/vitiana.montana/

    Tutto questo perché sono certa che la tua intuizione è corretta ed è la stessa che ho avuto io, come forse tante altre persone. Ho deciso di non regalare i miei contenuti a Facebook perché ritengo che questo social sia un “sifone” tritatutto, dal momento che i contenuti che pubblichi hanno vita breve, poiché sono sommersi da una valanga di altre informazioni e non hanno la giusta visibilità. Molto meglio, a mio avviso, è pubblicare sul proprio blog in modo che i contenuti che si producono abbiano la giusta collocazione e siano trovati al meglio dai motori di ricerca, fornendo un migliore servizio ai lettori.
    Si tratta di una riqualificazione del nostro tempo, prima di tutto, ma anche e soprattutto di una scelta più consapevole sull’utilizzo (o forse dovrei dire sull’essere utilizzati), di questa piattaforma.
    Non è una demonizzazione di Facebook, piuttosto è un invito a riflettere su come ci stiano pilotando tutti i social…
    Grazie per la tua condivisione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.