Archivi tag: algoritmo

Ecco perché l’algoritmo dei social deve essere pubblico e non privato

L’algoritmo che è alla base dei social network e dei sistemi informatici non può essere privato, riservato ed esclusivo“, è questa la tesi che Michele Mezza, giornalista RAI in pensione e autore del libro Algoritmi di libertà. La potenza del calcolo tra dominio e conflitto, ha sostenuto durante l’evento dig.it che si è tenuto a Torino il 5 ottobre. Continua a leggere Ecco perché l’algoritmo dei social deve essere pubblico e non privato

Ma Facebook ha chiuso i rubinetti? Portata dei post in calo?

Oggi voglio condividere con voi una sensazione: ho come l’impressione che Facebook abbia chiuso i rubinetti. In che senso? Nel senso che sono sempre meno gli utenti che arrivano su Tempesta di Cervelli passando dal social network per definizione. La cosa non mi stupirebbe e vi spiego perché! Continua a leggere Ma Facebook ha chiuso i rubinetti? Portata dei post in calo?

Facebook, in arrivo l’algoritmo ammazza Pagine

Nemmeno il tempo di abituarsi che Facebook ti ricambia l’algoritmo e questa volta mette il cappello sopra i contenuti che ogni giorno gli utenti decidono di postare. Nessun allarmismo, ma a naso il nuovo metodo con il quale il social network deciderà di rendere visibili i post pubblicati dalle pagine non mi piace affatto. Vi spiego perché! Continua a leggere Facebook, in arrivo l’algoritmo ammazza Pagine

Quanto l’algoritmo di Facebook sta influenzando il giornalismo mondiale?

Quanto l’algoritmo di Facebook sta influenzando il sistema mediatico mondiale? È la domanda che mi sono posto dopo aver visto il video di Marco MontemagnoPerché Donald Trump buca i media e i social media“. Ovviamente il video ve lo posto qui sotto perché a mio avviso è di estremo interesse per chi si occupa di comunicazione e informazione, ovvero di ufficio stampa! Cominciamo a ragionare! Continua a leggere Quanto l’algoritmo di Facebook sta influenzando il giornalismo mondiale?

Google contro i siti pirata

googleGoogle si schiera contro la pirateria online. Il colosso di internet ha annunciato che è in fase di studio un nuovo algoritmo che penalizzi i siti che ospitano prodotti piratati come film, musica, videogiochi e libri. In pratica il nuovo sistema declasserebbe queste piattaforme nelle ricerche online. Sono indicazioni contenute nel report ‘How Google Fights Piracy’ e dovrebbero essere applicate dalla prossima settimana. Continua a leggere Google contro i siti pirata

Twitter, in arrivo l’algoritmo stile Facebook

twitterGrazie a Dio in casa Twitter sembrerebbero essersi accorti che la TimeLine è un pochino caotica. È da qualche giorno che medito sul fatto che sarebbe fantastico se anche il social network cinguettante adottasse un sistema di organizzazione delle notizie pubblicate dai propri utenti in stile Facebook. Continua a leggere Twitter, in arrivo l’algoritmo stile Facebook

Facebook: 30% in più di visibilità grazie ai link

(DPA) FACEBOOKE’ diventato il nemico numero uno dei social media manager; chi vive facebook senza interesse commerciale ne sente parlare, ma non ha ancora capito bene di cosa si tratti; i più arditi stanno cercando in tutti i modi di comprendere la sua natura; per me è ormai diventato il mio amico immaginario numero uno: aggirare l’algoritmo di facebook è ormai la nostra sfida quotidiana. Continua a leggere Facebook: 30% in più di visibilità grazie ai link